Attualità

Indagine sui lavoratori del turismo e della ristorazione: anche nel Cilento contratti non in regola

Indagine sui lavoratori del turismo e della ristorazione: anche nel Cilento contratti non in regola. Leggi l'articolo

Manuel Chiariello

11 Maggio 2023

Cameriere

La giornalista del “il Fatto Quotidiano” e “Today“, Charlotte Matteini, ha realizzato un’indagine, da Nord a Sud, sui contratti di lavoro proposti nel settore del turismo. Fingendosi interessata a trovare un’occupazione stagionale, su 200 offerte, solo il 15% di queste ha fornito soluzioni in regola. Anche nel Cilento la situazione non è delle migliori.

L’indagine

In Italia, molti operatori turistici si lamentano della grande difficoltà a trovare del personale per le loro strutture ricettive. In tanti hanno accusato il reddito di cittadinanza, il quale avrebbe diminuito le richieste di lavoro, soprattutto durante l’alta stagione. Dall’altra parte della barricata, invece, camerieri, receptionist e altre figure analoghe, puntando il dito contro contratti e stipendi non idonei all’attività svolta. A questo punto, la giornalista, Charlotte Matteini, si è finta interessata a lavorare come commessa o barista nelle principali località turistiche della penisola. Il risultato è stato pessimo: giornate di lavoro infinite e senza pausa, nessun riposo settimanale, in cambio di uno stipendio da 4€ l’ora. Su circa 200 contatti raggiunti nel giro di pochi giorni, solo 35 presentavano offerte ragionevoli e in linea con le mansioni svolte.

La situazione in Cilento

La giornalista, ha interpretato la parte di una ragazza che da Milano sarebbe stata disposta a spostarsi pur di lavorare. L’inchiesta ha toccato anche alcune attività del Cilento. “A Pollica cercano per la stagione estiva qualcuno che stia in cucina a tagliare le verdure, prepari hamburger, tagli frutta e apra i panini dalle 8 del mattino”; “poi un paio d’ore di riposo e supporto cucina e lavapiatti fino alle 19. Parliamo di 9 ore di lavoro al giorno. Il riposo? Non sarebbe previsto ma possiamo trovare un giorno in settimana a giugno e luglio, ad agosto no“; “Lo stipendio? 1.000 euro a giugno, 1.100 a luglio e ben 1.200 euro ad agosto con busta paga e contributi. Peccato che non siano condizioni in linea con un contratto davvero regolare. Ah, si offre anche vitto e alloggio in questo caso, ma un solo pasto al giorno: o a pranzo oppure a cena“. Questo è stato l’esito del primo contatto con un esercente.

L’opinionista però prosegue: “Dal Cilento mi contatta un hotel che cerca una cameriera“. Non specifica gli orari, anche se parla genericamente di lavoro full time e alla mia richiesta riguardo alla presenza di un giorno libero mi spiega: “Si lavora 7 giorni su 7 ma ci si può organizzare con i colleghi per un riposo a settimana”. “Anche qui forniscono vitto e alloggio. Lo stipendio? 1.200 euro“. Ovviamente, è bene specificare, che si tratta di casi presi a campione. Sono tante, invece, le strutture e gli imprenditori turistici che danno la possibilità a tanti ragazzi di trovare un’occupazione stabile e in regola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home