Attualità

Incontro tra l’amministrazione comunale e l’associazione “Sanza Centro-Destra” per la rigenerazione del Borgo di Sanza

Incontro tra l'amministrazione comunale e l'associazione "Sanza Centro-Destra" per la rigenerazione del Borgo di Sanza

Angela Bonora

9 Giugno 2023

Incontro Borgo Sanza

Nella serata di giovedì 8 giugno ’23, si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, e la delegazione dell’associazione politico-culturale “Sanza Centro-Destra”. La delegazione era composta dal presidente Vito Fico, Filomena Ciorciari e Valentino Morello.

L’oggetto principale della discussione è stato il progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica del Borgo di Sanza. Il progetto è finanziato attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Collaborazione per il successo del progetto

Il presidente Fico ha avviato la discussione promuovendo un clima di piena collaborazione, al fine di evitare che gli obiettivi previsti non vengano raggiunti e di garantire che ogni euro sia speso in modo oculato e vantaggioso. È stata sottolineata l’importanza dell’unità politica nello sviluppo e nella modernizzazione del territorio.

È stato riconosciuto che l’attuazione del progetto per il Borgo di Sanza è una sfida complessa, specialmente considerando che i lavori devono iniziare entro la fine dell’estate e devono essere completati entro giugno 2026.

Avanzamento del progetto e stato del cronoprogramma

Durante la conversazione, sono state poste domande riguardo all’avanzamento del progetto e allo stato del cronoprogramma. L’amministrazione comunale ha confermato di essere in linea con le tempistiche di attuazione, annunciando l’appalto e l’avvio di alcuni lavori entro la fine dell’anno.

È stato fatto riferimento alla digitalizzazione, all’innovazione, alla competitività e alla cultura come temi chiave per la rigenerazione del Borgo di Sanza. Si è discusso anche della rigenerazione dei siti rurali e della creazione di una società dedicata alla gestione del nuovo patrimonio del Comune chiamata “Sanza impresa”.

Preoccupazione sul post realizzazione del Borgo

La delegazione di centro-destra ha espresso preoccupazione riguardo al periodo successivo alla realizzazione del Borgo, ponendo l’accento sulla sfida di attrarre persone nel territorio e nelle strutture ricettive esistenti. Si è notato che il numero di posti letto nel 2016 (fonte: Comune di Sanza) era di 120, ma il sindaco ha comunicato un notevole decremento.

La necessità di un lavoro unitario per lo sviluppo

È emersa la necessità di un lavoro unitario per perseguire un vero sviluppo del territorio. Il presidente Fico ha concluso l’incontro sottolineando che la sfida inizia fin da subito, focalizzandosi sulla ricchezza ambientale, paesaggistica e storico-culturale del territorio di Sanza, con particolare riferimento al monte Cervati. È stata sottolineata l’importanza di ottenere ulteriori finanziamenti per rendere il territorio attraente e attrarre persone esterne.

Si è manifestata la speranza che la Regione Campania continui ad impegnarsi per il futuro di Sanza, evitando di abbandonarla al suo destino. Si auspica che il progetto per il Borgo non sia un evento isolato, ma faccia parte di un impegno a lungo termine.

Impegno dell’associazione “Sanza Centro Destra” per lo sviluppo del territorio

L’associazione “Sanza Centro-Destra” ha dichiarato il proprio impegno nel superare le divisioni ideologiche per promuovere lo sviluppo del territorio di Sanza e dell’intero comprensorio. Si è sottolineata l’importanza di politiche volte al progresso.

Il presidente Fico ha concluso ribadendo l’importanza del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico-culturale di Sanza, in particolare il monte Cervati. Si è riconosciuta la necessità di ulteriori finanziamenti per rendere il territorio accattivante e attrarre un maggior numero di visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home