Attualità

“Incontri d’autore” a Casal Velino, il Prof. Giuseppe di Genio presenta il libro: “Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania”

"Incontri d'autore" a Casal Velino, il Prof. Giuseppe di Genio presenta il libro: "Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania"

Comunicato Stampa

5 Agosto 2023

Nella XII edizione di “Incontri d’autore. Vacanze e letture”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria e condotta da Bartolomeo Lanzara, sarà presentato lunedì 7 agosto, (ore 21.30- Palazzina del Porto – Casal Velino Marina), il libro del Prof. Giuseppe di Genio, dal titolo : “Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania”. Interverranno: Silvia Pisapia (sindaco di Casal Velino); Avv. Giuseppe Amorelli, Avv. Bartolomeo Lanzara. I terreni ad uso civico rappresentano una risorsa di sviluppo importante non utilizzata a pieno, per questo motivo la regione dovrebbe predisporre dei piani di valorizzazione delle terre civiche e richiamare i comuni che ignorano le occupazioni senza titolo.

E’ necessario creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi

E’ necessario creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi a difesa di un patrimonio che interessa migliaia di ettari di coste, boschi, pascoli e terreni agricoli. I comuni devono fare la loro parte per garantire i diritti collettivi dei cittadini e la salvaguardia ambientale. Il prof. Giuseppe Di Genio è attualmente professore titolare della Cattedra di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Università di Salerno nonchè titolare di Diritto Pubblico Comparato. E’ Presidente del Gruppo di studi sugli Usi civici e i Demani nell’Italia Meridionale (www.cesducim.blogspot.com), Esperto Legale del Nucleo di supporto delle proprietà collettive del Centro studi sui demani collettivi nell’Università di Trento, Coordinatore per la Campania della Consulta Nazionale della Proprietà Collettiva, fondata a Roma presso il Senato della Repubblica il 7 marzo 2006, con sede nell’Università di Trento (la cui attività e partecipazione, tutelando gli usi civici nell’Italia Meridionale, ha portato alla recente “Legge sui Domini Collettivi” n. 168 del 2017), Referente del Gruppo di lavoro “Usi civici e Demani” della Banca delle Competenze dell’Università di Salerno nonchè Componente Esperto del Gruppo di Lavoro della Regione Basilicata per la modifica della legge regionale n. 57/2000 sugli usi civici in Basilicata con nomina di cui al DGR n. 1147/2014, progetto di legge regionale approvato con DGR n. 457 del 29.4.2016.

Il progetto

Su tale progetto di legge in itinere ha svolto in data 8.11.2017 una Audizione presso la Terza Commissione Consiliare permanente Attività produttive, Territorio e Ambiente del Consiglio Regionale della Basilicata. È componente del Comitato tecnico scientifico del centro studi AGRISMART della COLDIRETTI Campania con sede in Napoli ed è stato nominato in data 1.2.2016 componente della Commissione per la formazione e l’aggiornamento dell’albo regionale delle ditte boschive designato dalla Giunta di Unioncamere Campania. È stato insignito il 6 ottobre 2018 del Premio Ortega per la sezione scienze giuridiche e sociali. Dal dicembre 2018 è componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio istituzionale per la libertà e giustizia sociale “Sandro e Carla Pertini”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home