Attualità

“Incontrarti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”: premiati i vincitori

La giornata si è svolta nel ricordo di Angelo Amelio, giornalista Rai scomparso prematuramente

Federica Pistone

24 Febbraio 2025

Teggiano

Grado Anselmo Capozzoli con la foto intitolata “Il piccolo Principe”, Nicola Pascucci con il video “L’Assalto”, e Pasquale Sorrentino con il saggio giornalistico “Il momento in cui diventa Costanza”: sono loro i vincitori della prima edizione del Concorso Multimediale “IncontrArti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”, organizzato dalla Pro Loco Teggiano con il fondamentale supporto della Fondazione Banco di Napoli.

La giornata

Molto partecipata la Cerimonia di Premiazione che, svoltasi nella suggestiva “location” del Complesso della SS. Pietà, non ha deluso le attese, ed ha vissuto un momento di grande emozione nel ricordo di Angelo Amelio, grande giornalista, autore e produttore RAI, scomparso lo scorso mese di dicembre. Amelio, che non ha mai dimenticato le sue origini teggianesi, era Socio Onorario della Pro Loco Teggiano. “Angelo -ha sottolineato il presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera- era un professionista impagabile ma soprattutto un amico sincero, sempre vicino alle nostre iniziative, in particolare a quelle di grande valore culturale. Sarebbe stato certamente qui con noi oggi, come membro della Giuria del Concorso”.

Il ricordo di Angelo Amelio

Forte la commozione di tutti i presenti, che alzandosi spontaneamente in piedi hanno voluto tributare ad Amelio una lunga standing ovation. La cerimonia di premiazione è stata impreziosita dalla presenza del Principe Antonello Sanseverino e della Principessa Costanza, che, insieme a dame, cavalieri, sbandieratori, musici e tamburini, hanno reso l’atmosfera ancora più suggestiva. Anche se, per la natura del concorso, era necessario decretare tre vincitori, il messaggio che la Pro Loco Teggiano ha voluto lanciare è stato che a vincere sono stati tutti. Tutte le opere in concorso sono state infatti proiettate e applaudite dal pubblico, a testimonianza dell’elevato valore artistico e culturale dell’iniziativa. Presenti alla cerimonia di premiazione due membri della giuria, la giornalista del TG 1 RAI Alessandra Barone e il codirettore del Quotidiano Nazionale Angelo Raffaele Marmo, che hanno espresso il loro entusiasmo per l’alto livello delle opere in concorso.

Il commento

“Per noi giurati è stato difficile scegliere i vincitori – ha dichiarato Alessandra Barone, originaria di Polla- perchè tutte le opere hanno dimostrato grande passione e un alto livello artistico. È emozionante vedere come la rievocazione medievale “Alla Tavola della Principessa Costanza” stia crescendo e coinvolgendo sempre più persone -ha concluso la Barone- e senza dubbio sarò qui presente ad agosto, per la prossima edizione della kermesse alla quale non vedo l’ora di partecipare”. Dello stesso parere anche Angelo Raffaele Marmo, originario di Casalbuono: “Quello che i teggianesi sono stati capaci di realizzare con la loro manifestazione dedicata alla Principessa Costanza -ha sottolineato- ci rende molto orgogliosi.

Ogni volta che torno nel Vallo di Diano vedo questa manifestazione crescere sempre di più, tanto che ormai ha assunto un rilievo nazionale. è evidente che per raggiungere questi risultati non è affatto semplice, e dietro un tale successo deve esserci necessariamente il cuore e la passione di tutta una comunità”. Biagio Matera, membro della giuria in rappresentanza della Pro Loco Teggiano, ha ringraziato per l’impegno profuso gli altri due giurati, il giornalista Eduardo Scotti e il fotografo Massimo Pica, impossibilitati a partecipare alla premiazione per sopraggiunti impegni lavorativi.

Per il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, il Concorso Multimediale dedicato alla Principessa Costanza è stato un momento significativo anche nell’ottica della destagionalizzazione della offerta turistica del territorio: “Bisogna continuare -ha detto- a fare sinergia per rendere questi appuntamenti una realtà consolidata tutto l’anno, promuovendo il Vallo di Diano anche nei mesi invernali”. Una significativa ricostruzione storica ha accompagnato la Cerimonia di Premiazione: “Abbiamo ricreato -ha spiegato Stefania Federico, vicepresidente della Pro Loco Teggiano- scene di vita medievale, per offrire al pubblico un’esperienza immersiva nella storia”.

L’appuntamento con “Alla Tavola della Principessa Costanza”

In conclusione, il presidente della Pro Loco Teggiano ha voluto ringraziare in modo particolare la Fondazione Banco di Napoli per il fondamentale supporto fornito. “Siamo particolarmente soddisfatti -ha evidenziato- per la partecipazione al nostro Concorso Multimediale e per l’elevata qualità dei lavori presentati. Il successo di questa prima edizione e il gradimento riscontrato fanno ben sperare per il futuro del concorso, che vogliamo riproporre e migliorare sempre di più, per tutti gli appassionati di storia, arte e cultura”. Intanto la Pro Loco Teggiano è già al lavoro per “Alla Tavola della Principessa Costanza” edizione 2025: i prossimi 11,12 e 13 agosto si celebrerà, infatti, la trentesima edizione della festa medievale regina dell’estate salernitana, un appuntamento che fin da ora si preannuncia imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: l’amministrazione incontra i vertici della nuova AMSA, associazione degli ambulanti

Un incontro proficuo e volto a promuovere azioni concrete di collaborazione. L'assessore al Commercio del Comune di Battipaglia Elia Frusciante, ha incontrato i vertici della nuova associazione degli ambulanti

Il soprano agropolese Nicoletta D’Agosto nella fiction di Rai1 “Belcanto”

La fiction andrà in onda a partire da questa sera su RaiUno alle 21:30

Borghi Salute e Ben-Essere a Camerota: al via il quinto workshop, ecco il programma

L'appuntamento è per oggi, lunedì 24 febbraio alle ore 16.30 presso la Fondazione Meeting del Mare

“Incontrarti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”: premiati i vincitori

La giornata si è svolta nel ricordo di Angelo Amelio, giornalista Rai scomparso prematuramente

Lutto nella chiesa salernitana: addio all’Arcivescovo Emerito Monsignor Gerardo Pierro

Una vita dedicata alla Chiesa e alla comunità, Monsignor Pierro avrebbe compito 90 anni ad aprile

Postiglione, elezioni alla Presidenza della Provincia di Salerno, il sindaco: “Mia candidatura? notizia fantasiosa”

Ad oggi nulla mi è stato riferito o proposto circa questa possibilità che mi meraviglia

Tubercolosi nella Piana del Sele. Segnalati due casi | VIDEO

La Piana del Sele è alle prese con due casi di tubercolosi. Un diciottenne è ricoverato a Eboli, un altro giovane a Battipaglia

Da Aquara doni ai bambini dell’ospedale Umberto I di Nocera

Una iniziativa della parrocchia e dell’associazione “Cilento Motorcycle Gang”

Vincenzo Speranza: “insistiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca”

La presenza di questa attrezzatura darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell'infarto del miocardio

Antonio Pagano

24/02/2025

Ascea, la “Fontana Vecchia” in stato di degrado: “Un simbolo identitario da salvare”

Chiesti interventi urgenti di restauro e riqualificazione, oltre all'avvio di un iter per il riconoscimento del valore culturale del bene

Lustra: confermate le tariffe per il parcheggio pubblico “zona blu” alla frazione Rocca Cilento

Le tariffe interessano le aree di parcheggio a pagamento nei pressi del Castello di Rocca Cilento. Ecco quali sono

Antonio Pagano

23/02/2025

Alfano: ok all’installazione di impianti fotovoltaici

L'intervento verrà finanziato con risorse assegnate all'ente nell'ambito del Piano di Sviluppo delle Green Community

Antonio Pagano

23/02/2025

Torna alla home