Attualità

Incidenti in aumento in provincia di Salerno. La distrazione tra le cause principali

Salerno, Battipaglia, Eboli e Capaccio Paestum tra i comuni con il maggior numero di incidenti stradali in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

13 Ottobre 2023

Incidenti

Più incidenti sulle strade salernitane e di conseguenza morti e feriti in aumento. Lo rivelano i dati dell’Aci e dell’Istat diffusi dall’Automobile Club di Salerno. Se nel 2021 ne sono stati registrati 2327, nel 2022 i sinistri stradali sono saliti a 2570 con 383.838 feriti (+11%, +383 rispetto al 2021 quando erano stati 3.455), e 58 vittime (+16%, +8 rispetto ai 50 del 2021).

Incidenti stradali in aumento, le località

Salerno con 7 incidenti è il comune dove sono stati registrati più decessi. Seguono Eboli (4), Pontecagnano (4), Cava de’ Tirreni (3) Castel San Giorgio (3), Capaccio Paestum (3), Albanella (2), Montesano sulla Marcellana (2), Nocera Inferiore (2), Pellezzano (2), Roccadaspide (2), San Pietro a Tanagro (2), Scafati (2) e Tramonti (2). E, poi, uno rispettivamente ad Angri, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Casal Velino, Centola, Fisciano, Magliano Vetere, Montecorvino Pugliano, Padula, Postiglione, Praiano, Salento, Sant’Egidio del Monte Albino, Sanza, Serre, Teggiano e Vibonati.

Tra i comuni dove si registrano più feriti in incidenti stradali, ci sono Salerno (857), Battipaglia (261), Eboli (213), Capaccio Paestum (195), Scafati (146).

I comuni, invece, dove si sono verificati più incidenti sono Salerno (578), Battipaglia (167), Eboli (123), Capaccio Paestum (122), Nocera Inferiore (110), Scafati (100) e Pontecagnano (95).

Le cause

Stando report di Aci e Istat, tutti i decessi si sono verificati in sinistri con buone condizioni atmosferiche, così come la stragrande maggioranza di quelli con feriti.

Quali allora le cause? Molti degli incidenti sono avvenuti per guida distratta (454), mancato rispetto dei segnali (348) e distanza di sicurezza (329). I veicoli più coinvolti sono auto (3.301) e moto (885). 23 persone che erano in sella a una moto hanno perso la vita, mentre 18 erano in auto; le altre erano su veicoli industriali e commerciali. Mediamente ogni giorno si verificano 540 incidenti, il sabato 630. Sono morte 20 persone dai 18 ai 29 anni in orario notturno (22-06) e 18 dai 30 ai 54 anni, fasce di età dove si registra anche la maggior parte dei feriti. Sono morti 52 maschi e 7 femmine, i feriti sono stati 2.566 maschi e 1.253 femmine.

Dall’Automobile Club di Salerno sottolineano la necessità di prevenzione e informazione, ovvero diffondere una vera e propria cultura della sicurezza, attività che continueranno ad essere svolte dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home