Cilento

Incidente tra Policastro e Scario, giovane finisce fuori strada

L’incidente è avvenuto durante la notte, un ventenne ha perso il controllo dell’auto. Necessario il trasferimento in ospedale

Maria Emilia Cobucci

9 Maggio 2024

Perde il controllo della propria autovettura, impatta un albero e finisce fuori strada. L’incidente avvenuto nella tarda serata di ieri, intorno all’una di notte nei pressi dello svincolo di Scario, ha coinvolto una Fiat 500 con a bordo un giovane residente nel Comune di Santa Marina.

La dinamica

Secondo una prima ricostruzione dei fatti accaduti, il 20enne alla guida dell’automobile ha improvvisamente perso il controllo della Fiat 500 ed è uscito fuori strada. Probabilmente a causa il sinistro stradale pare sia stato l’asfalto reso viscido dalle piogge copiose che si sono abbattute sul Golfo di Policastro.

I soccorsi

Allertate le forze dell’ordine, sul posto l’intervento dei militari del Nucleo Radiomobile di Sapri e dei colleghi della Stazione di Vibonati guidati dal Maresciallo Francesco Barile. Necessario è stato anche l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino che hanno dovuto liberare la carreggiata dai rami dell’albero caduti a seguito dell’impatto con l’automobile.

Sul luogo dell’incidente presenti anche i Sanitari del 118 dell’ospedale “Immacolata” di Sapri dove il 20enne è stato successivamente trasferito a causa delle ferite riportate.

A seguito degli esami clinici, il giovane ha riportato una prognosi di 10 giorni. Disposto anche l’esame dell’alcool test.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home