Cilento

Incidente a Milano: Licusati tira un sospiro di sollievo per Anna

La giovane ha riportato diverse fratture ed è stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva. Non è in pericolo di vita

Maria Emilia Cobucci

28 Giugno 2023

Le condizioni di salute di Anna, una 33enne originaria di Licusati, frazione collinare del Comune di Camerota, sembrano essere fuori pericolo dopo essere rimasta vittima di un incidente stradale a Milano lo scorso sabato notte. La giovane stava guidando il suo motorino quando è stata coinvolta in un terribile sinistro intorno alle 3 di notte.
Immediatamente dopo l’incidente, sono arrivati i soccorsi che hanno trasferito Anna in ambulanza presso un ospedale di Milano, dove attualmente è ricoverata. La giovane ha riportato diverse fratture sul corpo e sembra che anche un rene abbia subito gravi danni a causa dell’impatto.

Le condizioni della 33enne

Una volta giunta in ospedale, Anna è stata presa in cura immediatamente dai medici, che hanno riconosciuto la gravità delle sue condizioni di salute. Successivamente è stata sedata e trasferita nel reparto di Terapia Intensiva.

La notizia dell’incidente ha raggiunto rapidamente il piccolo centro cilentano dove vivono i genitori di Anna e le sue due sorelle. La madre e una delle sorelle sono subito partite per Milano per essere accanto ad Anna in questo momento drammatico e delicato.

Nella giornata di ieri, l’equipe medica dell’ospedale ha deciso di sottoporre Anna a un delicato intervento al femore, che sembra sia andato bene. Fortunatamente, nonostante le fratture multiple e i problemi al rene, la giovane sembra essere fuori pericolo. Tuttavia, l’attenzione rimane alta e sarà necessario attendere i prossimi giorni per avere un quadro clinico più preciso.

Le indagini

Le autorità di Milano stanno indagando sulla dinamica dell’incidente che ha coinvolto la giovane cilentana, trasferitasi nella città per motivi di lavoro. Anna lavora come cameriera in un locale milanese, ma al momento non è ancora chiaro cosa abbia causato l’incidente e i dettagli esatti saranno stabiliti dalle forze dell’ordine locali.

Nel frattempo, la famiglia della ragazza ha ricevuto numerosi messaggi di solidarietà e vicinanza da parte della comunità di Camerota e non solo. La famiglia è molto conosciuta e stimata, e l’intera comunità è in apprensione per lo stato di salute di Anna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home