Cilento

Incendio all’esterno di un B&B di Torraca: evacuati temporaneamente gli ospiti

Il fuoco è divampato in un gabbiotto dove erano presenti tre bombole di gpl. Provvidenziale intervento di vigili del fuoco e carabinieri

Maria Emilia Cobucci

15 Agosto 2023

Sfiorata una tragedia questa mattina in un bed&breakfast a Torraca, comune collinare del Golfo di Policastro. Per cause ancora in corso di accertamento, improvvisamente un incendio si è sviluppato nel gabbiotto posto all’ingresso della struttura e che al suo interno conteneva tre bombole GPL. Velocemente le fiamme hanno iniziato ad avvolgere dall’esterno il bed&breakfast, generando tanta paura tra i proprietari dello struttura che al suo interno ospitava 10 vacanzieri, che avevano scelto il tranquillo borgo di Torraca per trascorrere le loro vacanze estive. Motivo per il quale subito si è attivata la macchina dei soccorsi.

I soccorsi

Sul posto tempestivo è stato l’arrivo dei Carabinieri della Stazione di Sapri diretti dal Luogotenente Pietro Marino e coordinati dal Capitano Francesco Fedocci. I militari, capita la gravità della situazione – le fiamme avevano ormai avvolto le tre bombole di gpl – hanno subito evacuato la struttura e messo in salvo gli occupanti.

E non solo. I Carabinieri hanno disposto anche la chiusura della strada statale 18, in entrata e in uscita dal borgo di Torraca, per evitare che chiunque persona potesse rimanere coinvolto in un eventuale scoppio delle bombole.

Sul luogo dell’incendio necessario è stato l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Vallo della Lucania che hanno subito proceduto con le operazioni di spegnimento delle fiamme. Il tempo rimasto a loro disposizione per evitare una tragedia era davvero poco. Fortunatamente le operazioni sono andate a buon fine.

Le fiamme sono state domate e le tre bombole di GPL sono state messe in sicurezza. Subito dopo sono iniziate le operazioni di bonifica dell’area che sono terminate dopo circa tre ore.

Nessuna conseguenza grave ha riguardato gli occupanti della struttura che sono usciti illesi dalla vicenda e sono rientrati. La stessa struttura ha riaperto in sicurezza e le fiamme non hanno raggiunto l’interni. Un’operazione esemplare che ha visto una perfetta collaborazione tra le forze dell’ordine che hanno evitato che la situazione degenerasse e si trasformasse in una vera e propria tragedia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home