Attualità

Incendi e tutela dell’ambiente: la Fondazione Vassallo lancia un appello per la tutela delle risorse naturali

Incendi e tutela dell'ambiente: la Fondazione Vassallo lancia un appello per la tutela delle risorse naturali

Comunicato Stampa

2 Agosto 2023

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo lancia un appello urgente per la tutela del patrimonio ambientale e alla lotta contro gli incendi che minacciano le nostre risorse naturali e culturali. “Da anni, come Fondazione Vassallo dedichiamo impegno e passione a coltivare le querce e i Gigli marini, non per un interesse personale, ma per il bene comune. Queste piccole piante non solo hanno un valore simbolico e culturale, ma svolgono un ruolo fondamentale nell’assorbire la CO2 e contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico. Secondo una recente ricerca pubblicata su Nature, il costo sociale legato alle emissioni di CO2 è di circa 168€ per ogni tonnellata. Solo nella regione Campania, ciò si traduce in un costo di circa 275 milioni di €.

Le proposte per preservare le risorse naturali

Preservare le querce esistenti e promuovere una maggiore riforestazione diventa quindi essenziale per proteggere l’ambiente e ridurre gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico“. Ad affermarlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione. “Abbiamo lanciato un ambizioso progetto, già proposto alcuni anni fa, che prevede la messa a dimora di 60 milioni di piante utilizzando i fondi del PNRR. Questo investimento, se realizzato, potrebbe portare ad un notevole beneficio sia in termini ambientali che economici nel breve periodo. Si stima che l’investimento sarebbe rientrato in cinque anni, oltre a generare una serie di vantaggi a lungo termine.

Gli incendi hanno dimostrato di causare perdite inestimabili in termini di vite umane, distruzione di habitat naturali, danni al patrimonio artistico e culturale, nonché gravi ripercussioni economiche per il Paese e i suoi cittadini. Inoltre, la carenza di mezzi di lotta antincendio è un problema serio, e pertanto si sollecita un rafforzamento delle risorse messe a disposizione per prevenire e affrontare gli incendi boschivi”.

Il commento

Faccio appello alle istituzioni e alla politica affinché vengano adottate misure concrete e tempestive per tutelare le nostre risorse naturali e culturali insiste Dario Vassallo Tra le azioni necessarie, si sottolinea la necessità di raddoppiare il numero di Canadair e, se possibile, acquisire mezzi più avanzati come il Boeing 747 di nuova generazione, già in uso negli USA, per poter intervenire in modo più efficace contro gli incendi e proteggere le nostre terre”.

Come Fondazione ci impegneremo e continueremo la lotta per la salvaguardia dell’ambiente e a sensibilizzare la società sull’importanza di preservare il nostro patrimonio naturale per le generazioni future” – conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home