Attualità

Cilento, Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà. Niente turnover, poco personale e pure anziano

Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà, niente turnover, poco personale e pure anziano

Silvana Romano

30 Giugno 2023

Iniziata la stagione estiva e con essa i pericoli legati agli incendi boschivi. L’erba alta e secca, quest’anno in gran parte non tagliata lungo le strade del territorio, peggiora il quadro delle emergenze, mette a rischio il patrimonio boschivo del Parco. Le Comunità Montane assicurano il loro pronto intervento, ma lo fanno facendo i conti con una realtà dura: manca il personale e quello in dotazione agli enti è anziano.

Il grido d’allarme della Gelbison – Cervati

Il presidente della Comunità Montana Gelbison – Cervati è preoccupato. Se è vero che quello di intervenire è un obbligo per gli enti montani è vero anche che essi non riescono ad assolvere alle missioni come dovrebbero e vorrebbero a causa delle carenze di personale. Da anni, con insuccesso, si cerca di integrare l’organico delle comunità montane con le Guardie del Parco, realtà collaudate in altri territori. “La Gelbison- Cervati ha perso forza lavoroafferma il presidente Lauritopochissimi operai non possono assicurare un servizio importantissimo”.

Incendi e dissesto

La mancanza di turnover, ha costretto il presidente della comunità montana a rivolgersi ad agenzie interinali per assicurare poche unità, per qualche giornata, per periodi limitati e ad integrazione dell’organico.

“Sicuramente anche quest’anno non appena la Regione Campania emanerà il decreto di massima pericolosità, la Gelbison – Cervati farà la sua parte, ma lo farà in una condizione di estrema difficoltà”. Una difficoltà determinata anche dal fatto che molti operai, a causa dell’anzianità di servizio non sono nelle condizioni fisiche idonee ad intervenire in contesti di massima urgenza e pericolosità. Fondamentale è la prevenzione dei rischi, anche questa messa a dura prova: “ Sorvegliare la montagna conclude Laurito- significa prevenire incendi e dissesto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home