Attualità

Incendi boschivi: lo scorso anno Campania quinta in Italia per numero di roghi

Soltanto nel 2022 436 incendi boschivi hanno colpito la Campania. La Protezione Civile al lavoro per il piano 2023

Fiorenza Di Palma

26 Gennaio 2023

Incendio boschivo

L’apice è stato raggiunto lo scorso anno. Nel 2022 436 incendi boschivi hanno colpito la nostra regione.
Dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia, la Campania è al quinto posto in Italia per numero di incendi legati al verde.

Incendi boschivi: i dati

I dati arrivano dalle riunioni organizzata per valutare la campagna antincendio organizzata in settimana presso la sede regionale della Protezione Civile a Napoli.

La sessione, coordinata da Claudia Campobasso, Responsabile Energia e Protezione Civile Post-Emergenza, ha analizzato il trend crescente degli incendi come emergenza globale a causa dei cambiamenti climatici e dell’innalzamento delle temperature e ha presentato i piani per il 2023.

La bozza finale ha inoltre analizzato tutti i punti di forza e punti deboli delle operazioni eseguite l’anno scorso. Presente anche il direttore della Scuola di Protezione Civile, ingegner Celestino Rampino, che si occupa di volontari e rappresentanti delle Comunità montane, delle Province, dei vigili del fuoco, della gendarmeria forestale, dei parchi nazionali e regionali e della formazione specifica SMA.

Il Cilento

Anche il Cilento ha subito non pochi danni provocati dagli incendi boschivi che in particolare durante la scorsa stagione estiva hanno provocato danni al patrimonio naturalistico. Ad essere prese di mira non solo le aree interne ma anche quelle costiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home