Attualità

Incendi ad Agropoli: le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: “grazie a quanti sono intervenuti per domare le fiamme”

Incendi ad Agropoli: le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: "grazie a quanti sono intervenuti per domare le fiamme"

Roberta Foccillo

25 Luglio 2023

Nel pomeriggio di oggi, due diverse zone della Città di Agropoli, sono state teatro di incendi che hanno messo a dura prova l’efficienza delle squadre di soccorso. Le fiamme sarebbero partite lungo la strada che conduce dalla parte bassa alla parte alta della frazione agropolese. Grazie al vento che soffiava in zona in pochi attimi si sono estese.

Immediato l’allarme

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli, le squadre AIB e i carabinieri forestali. L’azione incalzante del forte vento ha alimentato le fiamme, suscitando legittime preoccupazioni tra i residenti. In alcuni casi, il fuoco si è avvicinato pericolosamente alle abitazioni, ma grazie al tempestivo intervento della macchina dei soccorsi, il peggio è stato evitato.

Le dichiarazioni

Il pomeriggio odierno ha visto due aree della nostra città alle prese con altrettanti incendi. Dapprima la località Moio, quindi la zona della Collina San Marco, lato via Togliatti. Le fiamme, spinte dal forte vento hanno creato forti preoccupazioni. In qualche caso, sono arrivate quasi a lambire delle abitazioni. Ma il tempestivo intervento della macchina dei soccorsi ha evitato il peggio. Al momento tutto sembra procedere per il meglio. L’incendio a Moio risulta domato, mentre l’altro è ancora in corso, ma pare sotto controllo. Da qualche attimo è giunto anche un elicottero a supporto, che sta intervenendo sui punti più impervi e non raggiungibili con i mezzi via terra.

Un ringraziamento doveroso va ai Vigili del Fuoco, al gruppo comunale di Protezione civile, alla Comunità montana Alento – Montestella, agli operai dell’Agropoli Cilento Servizi, alla Polizia locale. Insieme a me sulle zone colpite, i consiglieri Rosario Bruno e Bruno Bufano”.

Il sindaco ha sottolineato che la collaborazione tra istituzioni e la tempestività dell’intervento sono stati decisivi per affrontare queste gravi situazioni di emergenza. L’unione di sforzi e il coordinamento tra le varie squadre hanno permesso di gestire al meglio la situazione, evitando danni maggiori alle persone e alle proprietà.

L’impegno dei Vigili del fuoco

La giornata di oggi ha testimoniato l’importanza della preparazione e dell’efficienza delle nostre squadre di soccorso, ma anche l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole che collabora e partecipa attivamente in momenti di difficoltà. Siamo grati ai nostri eroi quotidiani che, con il loro impegno, proteggono la nostra città e le nostre vite”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home