Attualità

Inaugurazione del Mercatino di Beneficenza dell’Istituto Picentia: un progetto di orto sociale e sostenibilità

Un progetto di sostenibilità e coinvolgimento attivo Ginevra de Majo

Ernesto Rocco

24 Maggio 2023

Sarà allestito domani 25 maggio, alle ore 15, nell’atrio della scuola Secondaria di I grado, il mercatino di beneficenza dell’Istituto Picentia. Il mercatino vanta le produzioni provenienti dai 12 orti quadrati curati dagli alunni dell’istituto comprensivo. Questo progetto fa parte dell’iniziativa “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”, finanziato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, con la collaborazione della cooperativa sociale Capovolti.

Un’esperienza pionieristica nel Centro-Sud Italia

L’Istituto Picentia si distingue per essere stata la prima scuola nel Centro-Sud Italia a realizzare un progetto di orto sociale coinvolgendo 150 alunni iscritti alla scuola Primaria e alla Secondaria di I grado.

Un progetto di sostenibilità e coinvolgimento attivo Ginevra de Majo, dirigente scolastica dell’Ic Picentia, spiega che il progetto ha permesso ai ragazzi di impegnarsi direttamente nella preparazione del terreno, nella messa a dimora delle piantine e nella cura dell’orto. Attraverso questa esperienza, gli alunni hanno scoperto l’importanza dei metodi di coltivazione biodinamica e del rispetto dell’ambiente, avvicinandosi concretamente al concetto di sostenibilità.

Il mercatino di beneficenza

Domani, una rappresentanza degli alunni, coordinati dai docenti e in collaborazione con le operatrici della cooperativa sociale Capovolti, allestirà un mercatino per mostrare le attività realizzate nell’ambito del progetto “Orto Quadrato”.

Destinazione dei fondi raccolti

I fondi raccolti attraverso il mercatino di beneficenza, inizialmente destinati all’acquisto di materiale didattico, saranno devoluti alle scuole dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione, in un gesto di solidarietà.

Descrizione del progetto

Il progetto è stato finanziato con 25.000 euro e ha previsto un percorso formativo articolato. I docenti hanno partecipato a 12 ore di formazione, mentre gli alunni hanno svolto 12 ore di laboratorio pratico, guidati da un tutor esperto della cooperativa sociale Capovolti. Le attività sono state precedute da giochi didattici per acquisire conoscenze sulle piante amiche e nemiche, sulla stagionalità e sui metodi di coltivazione biologica, nonché sulla tecnica della subirrigazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Torna alla home