Attualità

Inaugurati a Capaccio e Agropoli due “OASI nel parco”

Inaugurati oggi a Capaccio Paestum e Agropoli 2 parchi “inclusivi”, destinati alle persone di tutte le età con disabilità e agli anziani

Comunicato Stampa

27 Settembre 2023

Parco giochi inclusivo Paestum

Sono stati inaugurati oggi a Capaccio Paestum e Agropoli due parchi “inclusivi”, destinati
principalmente alle persone di tutte le età con disabilità e agli anziani, realizzati nell’ambito del
Progetto “OASI nel parco” dell’Unione nazionale Inquilini Ambiente e Territorio UNIAT Aps, grazie
al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Dichiarazioni di Pietro Pellegrini

Ne dà notizia il Presidente nazionale ad interim dell’UNIAT Pietro Pellegrini che ha presenziato ai
due eventi e che spiega contenuti e finalità del Progetto.

OASI è l’acronimo di Opportunità Accessibile di Spazi Inclusivi nei parchi e il cuore del nostro
Progetto è la creazione di spazi accessibili all’interno delle aree verdi urbane, attraverso azioni
concrete di riqualificazione, quali l’impianto di alberi e la realizzazione di percorsi sensoriali e di
stimolazione cognitiva per le persone con disabilità e per gli anziani. L’obiettivo è offrire nuovi spazi
ricreativi accessibili a tutti, favorire l’inclusione e l’aggregazione sociale e incoraggiare una cultura
di cittadinanza attiva
”.

“O.A.S.I. nel parco”: ecco il progetto

“O.A.S.I. nel parco” è un progetto realizzato da UNIAT in collaborazione con altri sette Comuni
italiani (Prato, Pescara, Agropoli, Capaccio, Lanciano, Bari e Alghero), sette associazioni (Labsus,
Sidima, Agci, Rete Fattorie Sociali, Coordinamento Periferie, Uilp, Uppi e Grid Parity srl.
Alla inaugurazione dei due parchi sono intervenuti anche i Sindaci di Capaccio Franco Alfieri e di
Agropoli Roberto Multipassi e il Presidente regionale dell’UNIAT Campania aps, Pierluigi Estero.

Il Progetto è cofinanziato dal Ministero del Lavoro ma non avremmo potuto realizzarlo senza la
partecipazione attiva delle comunità locali alle quali va il nostro ringraziamento”
prosegue
Pellegrini “Questo spazio non è solo una bellezza naturale, ma è anche un luogo in cui si
abbattono le barriere e si rafforzano le connessioni tra le persone. Il parco rappresenta il segno
tangibile dell’impegno dell’UNIAT verso l’inclusione sociale e, insieme, l’invito rivolto a tutti di
prendersi cura di questo spazio e di promuoverne l’utilizzo, affinché possa diventare un luogo
vibrante di incontro e di inclusione
”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home