Attualità

«In Memoria», un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid: l’iniziativa dell’Associazione Clementi di Sassano

L'Associazione Musicale Clementi di Sassano ha presentato a Roma lo scorso 13 gennaio il cd «In Memoria». Si tratta di un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid 19.

Antonella Agresti

27 Gennaio 2023

L’Associazione Musicale Clementi di Sassano ha presentato a Roma lo scorso 13 gennaio il cd «In Memoria». Si tratta di un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid 19.

La musica come “terapia” per non dimenticare gli anni segnati dalla pandemia

La pandemia ha segnato profondamente anche la comunità di Sassano e l’associazione Clementi portandosi via nel 2020 – a pochi giorni dalla sperimentazione del vaccino – il vicepresidente e socio fondatore Giovanni Di Miele.

Atmosfere che riportano alla tragica esperienza del Covid19

A lui e alle tante vittime è dedicato il cd che raccoglie musiche di autori contemporanei, in particolare Martynov e Arvo Parte. La scelta dei brani ha tenuto conto del fatto che queste melodie, lontane da qualsiasi forma di virtuosismo esteriore, ben si prestano ad evocare «atmosfere meditative che ricordano, a tutti noi che li abbiamo vissuti, gli stati d’animo che hanno accompagnato questa tragica esperienza».

La musica è anche il modo migliore per scongiurare l’oblio e raccontare a quanti verranno dopo di noi ciò che è accaduto al mondo negli ultimi tre anni.

La cerimonia

Alla cerimonia di presentazione a Roma si sono esibiti al violino il M. Alina Maria Taslavan e al pianoforte il M. Luigi Di Miele. In apertura, l’esecuzione del brano Vater Unser dedicato alla memoria del papa emerito Benedetto XVI.

Durante la serata il M. Sara Ferrandino, docente al Conservatorio di Campobasso, ha illustrato nel dettaglio tutti i brani contenuti nel cd. Prossimamente il progetto sarà presentato anche presso il conservatorio «Arturo Soria» di Madrid. Da febbraio, intanto, l’album sarà acquistabile negli stores musicali e scaricabile dalle piattaforme digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home