Italia e Mondo

In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo

In Italia un bambino su 60 è celiaco. Ecco lo studio pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease

Francesca Scola

22 Marzo 2023

Pane

Oggi in Italia un bambino su 60 è celiaco. Lo sottolinea uno studio pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease, condotto dagli scienziati della Sigenp (Società Italiana di Gastroenterologi ed Epatologia Pediatrica)  insieme all’Università di Messina. La ricerca è stata effettuata su un campione di circa 9000 alunni di alcune scuole elementari prese in rappresentanza in tutto il territorio nazionale.

Celiachia, lo studio

Dopo aver completato lo studio tramite diversi livelli di screening e numerosi accertamenti, è emerso che sul territorio italiano la percentuale di bambini che sviluppano la celiachia è molto elevata e che, spesso, vi sono casi in cui non viene diagnosticata. Secondo gli esperti i casi non diagnosticati sono ancora molto numerosi e una diagnosi non precoce può spesso portare a conseguenze importanti.

Tra queste vi sono: osteoporosi, infertilità o tumori. Soltanto nel 40% dei casi durante una visita di routine si riescono ad indentificare i sintomi e, a differenza dei medici che prestano attenzione anche al minimo sospetto di celiachia, i genitori non sono sempre in grado di identificare particolari sintomi e tendono a non affidarsi a controlli specialistici.

Sebbene la celiachia possa presentarsi in ogni età, generalmente è nella fase di svezzamento che insorge ovvero quando nella dieta del bambino viene introdotto il glutine. La fascia d’età che vede il maggior numero di celiaci è quella che va dai 2 ai 10 anni.

I dati

Gli studiosi affermano che l’alimentazione contribuisce soltanto peri il 40% nella possibilità di sviluppare la celiachia, parimenti alla genetica. Resta comunque un 20% di fattoti determinanti della patologia ancora del tutto ignoti.

L’obiettivo è quello di cercare di contrastare l’aumento del fenomeno attraverso processi di screening più profondi che vadano a identificare in maniera precoce la celiachia, al fine di ostacolare il sopravvenire di possibili complicazioni importanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Sla, arriva l’OK del Ministero della Giustizia sul diritto alla comunicazione non verbale

Un passo avanti fondamentale per i diritti delle persone con SLA: il Ministero della Giustizia ha dato il via libera all'interpretazione evolutiva della legge notarile per la piena tutela del diritto alla comunicazione non verbale

Adele Colella

24/04/2024

Meta-down: disservizio globale per Facebook, Instagram e WhatsApp

 Le app di Meta, Facebook, Instagram e WhatsApp, sono state colpite da un disservizio globale che ha impedito a milioni di utenti di accedere ai servizi.

Luisa Monaco

03/04/2024

Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani

Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare

Luisa Monaco

01/04/2024

Sandokan, il boss dei Casalesi, si pente dopo 26 anni di carcere

Clamoroso pentimento di Francesco Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi. Dopo 26 anni di carcere, il boss ha deciso di collaborare con la giustizia. Un duro colpo al clan e un'importante opportunità per le indagini.

Ernesto Rocco

29/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 1.330 posti per Allievi Marescialli

1.330 posti disponibili per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Bando e scadenza online.

Addio vocali, arriva la trascrizione su WhatsApp!

La funzione di trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp è in arrivo per tutti gli utenti. Leggi l'articolo per saperne di più!

Adele Colella

23/03/2024

Attentato a Mosca: strage al concerto, oltre 90 morti. L’Isis rivendica, Kiev nega

Un commando di terroristi ha attaccato la Crocus City Hall di Mosca, la più grande sala concerti della capitale russa, durante un concerto del gruppo Pic Nic. Il bilancio è di oltre 90 morti, tra cui tre bambini, e più di 140 feriti. L'Isis ha rivendicato l'attentato, ma l'Ucraina nega ogni coinvolgimento.

Ernesto Rocco

23/03/2024

Festa del Papà: la Polizia di Stato celebra con il cortometraggio “Medley”

Un toccante racconto sull'amore paterno, il perdono e la solidarietà. La Polizia di Stato diffonde il cortometraggio "Medley" per la Festa del Papà.

Adele Colella

19/03/2024

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Phishing in Italia: 72% degli italiani colpito, quasi 1 su 10 ha perso denaro. Come proteggersi?

Un nuovo sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani ha subito attacchi di phishing. Ecco come difendersi e non cadere in trappola

Adele Colella

11/03/2024

Occhio agli influencer: fisco e Guardia di Finanza li controllano!

Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza collaborano per contrastare l'evasione fiscale tra influencer, blogger e creator digitali. Ecco i primi risultati

Ernesto Rocco

10/03/2024

Torna alla home