Attualità

In anteprima a Roma i dettagli del Festival Salerno Letteratura

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio

Francesca Scola

18 Maggio 2023

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio.

I direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, il direttore organizzativo Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola hanno dato delle anticipazioni sulla nuova edizione, confrontandosi con la platea presso la libreria Spazio Sette della capitale. Tra gli annunci anche quelli riguardanti i nomi degli ospiti che incontreranno il pubblico.

Gli ospiti

Alcuni di questi sono: Luc Dardenne in dialogo con Francesca Mannocchi, Niccolò Ammaniti, Chiara Gamberale, Ayelet Gundar-Goshen, Geoff Dyer, Emilio Isgrò, Anthony Pagden, Roberto Esposito, Giulia Sissa e Domenico Starnone a cui questa edizione è dedicata. Una lista fitta che si inserisce in ben 130 appuntamenti riguardanti gli argomenti più svariati.

Ci sarà una scuola di letteratura, una sezione manzoniana e anche una sfida, che ha l’obiettivo di contrastare la frontalità degli eventi e di favorire l’interazione con il pubblico.

Il programma

Saranno molti i percorsi tematici che si faranno banco di confronto tra gli autori per affrontare questioni di grande attualità tra cui: le città del futuro, il Dante politico e il ruolo dell’intellettuale del Sud. Secondo Gennaro Carillo, è necessario, per questo festival, ricercare l’originalità «andando oltre l’effimero e mettendo assieme persone che diversamente non si sarebbero incontrate». Questo il tema che attraverserà le giornate del festival: l’umanità. L’ispirazione viene dal libro di Domenico Starnone, a cui l’occasione è dedicata, dal titolo “L’umanità è un tirocinio”.

Nell’incontro svoltosi a Roma si è riusciti a dare un assaggio di quello che sarà il filo rosso dell’undicesima edizione. Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice, ha discusso con Valentina Carnelutti, attrice, sul come è difficile pensarsi umani dando vita ad una lezione/spettacolo dal titolo Provando e Riprovando. Sarà allora l’umanità in divenire a fare da protagonista nell’edizione di quest’anno del Festival Salerno Letteratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home