Attualità

Il Vescovo De Luca in visita ai piccoli del reparto di Pediatria e del Nido dell’ospedale di Polla

In vista della Pasqua, il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, ha fatto visita ai piccoli e alle piccole pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale “Luigi Curto”

Federica Pistone

3 Aprile 2023

Ospedale Polla

In vista della Pasqua, il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca, ha fatto visita ai piccoli e alle piccole pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.

Una visita speciale in vista della Pasqua

Il Vescovo ha portato la sua la propria benedizione ed una parola di conforto ed incoraggiamento anche per i genitori. Mons. De Luca è stato accompagnato, da una delegazione, composta, tra gli altri, dal direttore sanitario, Luigi Mandìa, dal direttore amministrativo, Antonino Di Domenico, dal Primario di Pediatria, il dottore Teodoro Stoduto, dal primario di Ostetricia e Ginecologia, Francesco De Laurentis e da Padre Carlo Basile che hanno continuato la loro visita anche ai bimbi appena nati del nido di Polla.

Momento di preghiera per i piccoli pazienti

Il vescovo ha impartito la sua benedizione ai bebè esprimendo un sentito ringraziamento agli operatori sanitari per il lavoro che volgono. Ma la giornata di oggi è stata colorata anche dall’allegria e dalle mascotte di Minnie e Topolino che hanno portato dolcetti e tante attività nel reparto pollese.

Una giornata all’insegna dell’allegria e della spensieratezza e di tanti giochi coinvolgenti. L’associazione “Wonderland” che si occupa di clown therapy ha voluto allietare i giorni che precedono la Pasqua.

L’associazione dopo la tappa nel reparto di Polla, porterà un sorriso, anche in vista delle festività pasquali, anche ai pazienti all’hospice pediatrico dell’ospedale di Lauria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home