Attualità

Il sindaco di Polla: “Il punto nascita del Curto unico con trend positivo: più 200 nascite l’anno”

Le problematiche dell'ospedale di Polla in un documento indirizzato all'Asl Salerno per chiedere risposte "celeri e precise"

Federica Pistone

9 Marzo 2023

Massimo Loviso

“Il punto nascite di Polla è l’unico, tra quelli a rischio chiusura della provincia di Salerno a segnare un trend positivo ed incontrovertibile con più 200 nascite l’anno”. Lo sottolinea il sindaco di Polla, Massimo Loviso, riprendendo le parole del Governatore De Luca, che nel corso della conferenza stampa di ieri, ha sottolineato il dato che arriva dall’ospedale di Polla, il cui punto nascite continua, comunque, a rimanere in bilico.

Le parole del sindaco Loviso

Loviso, infatti rimarca: “L’unico dato che non si può mettere in dubbio, è che a Polla, il punto nascite si è avvicinato alla soglia dei 400 nati, sottolinea Loviso. Ed inoltre, aggiunge , quando si parla di aree interne ci sono strutture e servizi che debbono essere garantiti. E a Polla, abbiamo i numeri e le professionalità, per garantire servizi essenziali, come il punto nascite”.

Il sindaco di Polla, si dice fiducioso sulle sorti del punto nascite del “Curto”, ma assicura ogni tipo di “pellegrinaggio” e di lotta se necessario per salvarlo. Il riferimento è a quanto dichiarato da De Luca sempre nella conferenza stampa di ieri, in merito al viaggio a Salerno di alcuni sindaci dell’area sud della provincia salernitana che avrebbero voluto discutere con lui proprio dei punti nascita.

I malumori dei sindaci

Quella visita De Luca l’ha definita “un pellegrinaggio inutile”. Un’esternazione che non è per nulla stata apprezzata dai primi cittadini e che ha creato della maretta con il governatore campano. Ritornando a Loviso, il sindaco di Polla, aggiunge che è necessario assumersi le proprie responsabilità sulla questione “sia a livello giuridico che politico ma soprattutto a livello morale nei confronti dei cittadini”.

Il documento

Ed infatti, le diverse problematiche che attagliano l’ospedale di Polla, molto simili a quelle di altri ospedali salernitani e campani, saranno convogliate in un documento in via di redazione da parte del sindaco Massimo Loviso e dei membri della sua amministrazione tra cui il consigliere comunale, Antonio Filpo, delegato alla sanità, nel quale saranno contenuti una serie di dati e di difficoltà che affliggono la struttura ospedaliera valdianese da troppo tempo, denunciate peraltro da tempo anche dalle sigle sindacali, alle quali se ne aggiungono quotidianamente altre. Tra queste sicuramente la carenza di personale.

Il documento sarà inviato all’Asl Salerno ed in particolare al Direttore Generale, Gennaro Sosto. Saranno richieste risposte “celeri e precise” in particolare per alcuni servizi ed unità operative che per carenza di personale rischiano da qui a pochi giorni di chiudere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home