Attualità

Il Ruggi di Salerno: tra i primi tre in Italia abilitati alla somministrazione del nuovo ormone della crescita

Francesca Scola

17 Dicembre 2023

L’Azienda Ospedaliera salernitana vanta un primato importante in materia di innovazione terapeutica. È, infatti, una delle prima tre in Italia ad avere la possibilità di somministrare un nuovo ormone della crescita ai bambini colpiti da una carenza. Ad oggi, ad esserne interessato è un bambino su cinquemila. Molti di loro erano sottoposti ad una terapia preesistente che veniva effettuata, quotidianamente, dai tre anni fino al raggiungimento del pieno sviluppo per permettere ai bambini di raggiungere una statura nella norma.

La nuova terapia

La nuova terapia apporta un cambiamento importante innanzitutto sulla periodicità delle dosi, che verranno somministrate una volta a settimana. Grazie ad una tecnologia avanzata la terapia sarà maggiormente tollerata dai bambini che non saranno sottoposti a stress quotidiano. Questo contribuirà, inoltre a garantire una maggiore aderenza terapeutica determinata da una maggiore permanenza del farmaco in circolo. Ad aver sperimentato questo nuovo ormone sono circa 150 bambini, in cura presso l’Ambulatorio “Deficit di GH”, coordinato dalla dottoressa Anna Tortora, della Clinica Endocrinologica e Diabetologica del Ruggi.

L’importanza del farmaco

L’ormone ha ricevuto approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco nel 2023, dimostrando di essere efficace nell’aumentare la crescita dei bambini, di essere maggiormente adeguato a pazienti piccoli al fine di non sottoporli al quotidiano stress delle somministrazioni legate al farmaco precedente. Inoltre, a seguito della sperimentazione si è dimostrato che l’efficacia è la stessa e che si tratta di un ormone sicuro nel garantire un accrescimento staturale.

La scelta di introdurre questo farmaco innovativo è in linea con le politiche dell’Azienda Ospedaliera salernitana che sono orientate all’umanizzazione delle cure, all’attenzione al paziente, nonché ad un’adeguata formazione del personale sanitario e a fornire prestazioni mediche che siano sempre più d’avanguardia.

La Direzione Strategica ha condiviso il proprio entusiasmo per l’importante risultato raggiunto nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home