Attualità

Il romantico viaggio nelle “Grotte di Pertosa-Auletta” alla scoperta di un bacio lungo 20 mila anni

In occasione di San Valentino, le Grotte di Pertosa-Auletta insieme ai musei Mida sono stati riaperti al pubblico

Federica Pistone

14 Febbraio 2025

E’ un vero e proprio viaggio meraviglioso il percorso all’interno delle Grotte di Pertosa- Auletta gestite dalla Fondazione Mida.

Le grotte

Le grotte riaprono al pubblico dopo il fermo biologico e dopo importanti scavi archeologici che hanno rivelato interessanti novità riguardanti il rapporto uomo-grotta. In occasione di San Valentino, le Grotte di Pertosa-Auletta insieme ai musei Mida sono stati riaperti al pubblico, con uno sconto speciale: in occasione del week end di San Valentino, ogni nuova promessa di amore donerà un reingresso omaggio a tutti i visitatori che in quel momento saranno presenti in grotta. Quale miglior posto per dichiarare il proprio amore, dove è presente il bacio più famoso al mondo, tra una stalattite ed una stalagmite lungo 20.000 anni.

Un percorso tra natura, storia e scienza ancora più ricco e avvincente dopo le recenti scoperte archeologiche, i cui scavi sono terminati pochi giorni fa. Grazie a una concessione triennale del Ministero della Cultura, la Fondazione MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente) ha avviato il progetto di scavi archeologici che si estenderà dal 2025 al 2027. La direzione scientifica, affidata a Felice Larocca, che coordina un’équipe multidisciplinare di studiosi provenienti da università ed enti di ricerca nazionali. Tra i tesori trovati, inestimabili dal punto di vista archeologico, anche uno scalpello intatto di 1.300 anni fa conservato perfettamente da acqua e fango.
Insomma il 2025 sarà per i visitatori dei Musei Integrati dell’Ambiente davvero un anno di grandi novità.

Da quest’anno, inoltre, tutti i giovedì l’intero complesso museale sarà visitabile gratuitamente dai residenti nei Comuni del Vallo di Diano, della Valle del Tanagro e degli Alburni, previa prenotazione e verifica dell’elenco sul sito della Fondazione MIdA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home