Attualità

“Il ritorno della Tares 2013 a Sala Consilina”. La denuncia dell’associazione “Schierarsi”

Il documento dell’Associazione Schierarsi sezione Vallo di Diano-Cilento in merito a quanto sta accadendo in questi giorni nel comune amministrato dal sindaco Francesco Cavallone.

Federica Pistone

9 Aprile 2024

“Il ritorno della Tares del 2013”. Comincia così il documento dell’Associazione Schierarsi sezione Vallo di Diano-Cilento in merito a quanto sta accadendo in questi giorni nel comune amministrato dal sindaco Francesco Cavallone.

I fatti

I fatti risalgono al lontano 2013, ricorda l’associazione con una nota stampa, quando, a fine anno, pervenne ai cittadini ed ai titolari di attività economiche un avviso relativo al pagamento del Tributo comunale sui rifiuti Anno 2013. In tale avviso si comunicava che il Comune di Sala Consilina, con delibera di C.C. n. 21 dell’ 11/10/2013, aveva fissato il pagamento della Tares 2013 in 3 rate (2 di acconto e 1 a saldo) con scadenza il 30/11/2013, il 30/12/2013 ed il 30/01/2014. Si precisava che per l’ultima rata a saldo sarebbe seguita un’ulteriore comunicazione con la quantificazione del dovuto. L’avviso relativo alla terza rata a saldo tardò ad arrivare e giunse immediatamente dopo le elezioni amministrative di maggio, con scadenza 30/06/2014, provocando una vera e propria sommossa popolare per le ingenti somme da pagare sia da parte delle utenze domestiche, ovvero abitazioni e pertinenze, sia da parte delle utenze non domestiche, ossia le attività economiche. Oggi, quei fatti, ritornano, continua il documento. Da numerosi cittadini e titolari di attività economiche è pervenuta alla Piazza- Schierarsi Cilento-Vallo di Diano la segnalazione di aver ricevuto in questi giorni la richiesta di pagamento della esosa terza rata relativa alla TARES 2013, ulteriormente lievitata e con preavviso di fermo amministrativo. La Piazza Schierarsi Cilento-Vallo di Diano, a tutela dei cittadini, ha voluto ripercorrere gli eventi, ricordando che al Sindaco di Sala Consilina all’epoca venne chiesta l’immediata sospensione di pagamento della terza rata per difformità dei coefficienti applicati rispetto a quelli previsti dalla legge e per errori di calcolo, con conseguenti maggiorazioni degli importi richiesti ai contribuenti. Il Sindaco rispose che i coefficienti applicati scaturivano da una scelta politica, nonostante il Regolamento TARES del Comune di Sala Consilina all’art. 1 facesse espresso richiamo al d.p.r. 158/1999 che stabiliva i coefficienti per area geografica. Peraltro, sottolinea Schierarsi, le scelte politiche di un’Amministrazione dovrebbero essere sempre fatte a favore dei cittadini e non con un aggravio economico per i medesimi”.

Dopo 10 anni

Un problema, quindi, che sembra ripresentarsi dopo dieci anni. Da qui la domanda de “La Piazza Cilento – Vallo di Diano”, “all’Amministrazione comunale ed al Funzionario Responsabile Dott. Giuseppe Spolzino” sul perché i cittadini di Sala Consilina dovrebbero pagare al Comune “un servizio in misura maggiore di quanto dovuto, addirittura con aggravio di spese e con un eventuale danno nello svolgimento delle loro attività lavorative e commerciali, oltreché nella quotidianità familiare e personale, attraverso il non giustificato fermo amministrativo dei propri mezzi di locomozione? Resteremo vigili e determinati – conclude la Piazza – su questa vicenda che riteniamo iniqua ed altamente lesiva degli interessi dei cittadini e delle attività che compongono la sempre più asfittica economia di Sala Consilina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home