Alburni

Il professore Ascierto sarà cittadino onorario di Aquara

Il comune di Aquara ha deciso di conferire la cittadinanza a Paolo Ascierto, maggior esperto di melanoma al mondo.

Alessandra Pazzanese

21 Agosto 2023

Paolo Ascierto

L’amministrazione comunale di Aquara, guidata dal sindaco Antonio Marino, ha espresso la volontà di conferire al professore Paolo Antonio Ascierto la cittadinanza onoraria. La cerimonia di conferimento dell’onorificenza si terrà, alla presenza del noto oncologo, il prossimo 31 agosto presso il Centro Socioculturale Fioravante Serraino ubicato in via XXV aprile. Dall’ente è stato inviato l’invito a tutti i cittadini dell’intero territorio e agli amministratori comunali dei paesi limitrofi a prendere parte alla cerimonia.

Chi è il professore Ascierto?

Già cittadino onorario di diversi comuni del Cilento, come Sessa Cilento e Controne, paese in cui ha ricevuto, solo qualche settimana fa, le chiavi della città, il professore Paolo Ascierto è stato definito il massimo esperto di melanoma al mondo per il decennio 2013-2023. A decretarlo la classifica Expertscape ideata dall’Università del North Carolina che ha visto al primo posto il direttore dell’Unità di Oncologia, Melanoma, Immuniterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale” di Napoli, su oltre 130mila specialisti a livello mondiale.

Grande attesa per l’arrivo ad Aquara

Il professore Ascierto ha anche il merito di essere pioniere della prima molecola immuno-oncologica approvata (Ipilimumab) ed ha redatto e pubblicato oltre 150 studi sul melanoma. Per il suo arrivo ad Aquara c’è già grande attesa, sono tante, infatti, le persone che hanno manifestato la volontà di incontrarlo per congratularsi personalmente per la sua indiscussa professionalità e per ascoltare il suo autorevole intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Torna alla home