Attualità

Il pittore Mangone dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”

Il pittore Mangone dona un'opera ispirata al Laocoonte all'Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto "Scuola Museo"

Angela Bonora

5 Giugno 2023

Ferdinando Mangone

Il pittore Fernando Alfonso Mangone originario di Altavilla Silentina, dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”.

“Ispiriamo i giovani all’arte e alla bellezza”

Il pittore di fama internazionale Alfonso Mangone ha generosamente donato un’opera d’arte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma, nell’ambito del progetto “Scuola Museo”, mirato a promuovere l’interazione tra l’arte e l’istruzione. L’opera donata trae ispirazione dal celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, rinvenuto proprio nella zona di Colle Oppio nel 1506. L’opera, proveniente direttamente dal MAM, il Museo personale dell’Artista rientrato in Italia nell’ultimo anno dopo aver attraversato il mondo, è giunta a Roma in occasione della giornata della sostenibilità, rafforzando l’impegno dell’istituto scolastico per promuovere la cultura artistica e l’ecosostenibilità. La cerimonia di inaugurazione dell’opera è stata celebrata con entusiasmo e apprezzamento da parte di tutta la comunità scolastica. Tra i presenti si sono distinti la Dirigente Scolastica Simona di Matteo, l’assessore Giulia Silvia Ghia e la Presidente d’Istituto Roberta Zizanovich“. A dirlo è il pittore delle aree interne Fernando Alfonso Mangone dopo la consegna dell’opera ispirata al Laocoonte.

Il maestro Mangone

Il Maestro Alfonso Mangone ha dedicato molti anni allo studio e alla rappresentazione della mitologia e dei vari miti che ne fanno parte, tra cui quelli greci e romani. La sua opera donata all’Istituto Comprensivo Guicciardini testimonia la sua profonda passione per questi temi e rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esplorare e apprezzare la ricchezza della cultura classica. L’Istituto Comprensivo Guicciardini esprime la sua gratitudine al Maestro Alfonso Mangone per questa preziosa donazione e per la sua dedizione nell’educare le giovani menti attraverso l’arte. L’opera sarà esposta all’interno della scuola, fornendo un’ispirazione costante per gli studenti e incoraggiandoli a sviluppare la loro creatività e il loro interesse per le arti visive” conclude il maestro Mangone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home