Attualità

Il Pittore cilentano Mangone, dona le sue opere per la serata di beneficenza a favore della mensa dei poveri di San Francesco

Il Pittore cilentano Mangone, dona le sue opere per la serata di beneficenza a favore della mensa dei poveri di San Francesco

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2023

Il cuore artistico e solidale del Maestro Fernando Alfonso Mangone ha brillato nella notte di sabato a Salerno, dove il rinomato pittore ha donato alcune delle sue opere d’arte straordinarie per una serata di beneficenza a favore della mensa dei poveri di San Francesco. L’evento, intriso di bellezza e profondità emotiva, ha visto le creazioni uniche del Maestro esposte in una cornice di generosità, con il ricavato integrale destinato a sostenere le famiglie meno fortunate durante la festività natalizia. Le opere del Maestro Mangone, con la loro raffinatezza e impatto emotivo, sono diventate fulcro di un’esperienza artistica e solidale unica nel suo genere. La serata ha accolto appassionati d’arte e sostenitori della causa, creando un’atmosfera vibrante di amore e condivisione.

Il legame con il Cilento

Il Maestro Mangone, originario di Altavilla Silentina, ha dichiarato con gratitudine:Sono onorato di contribuire con le mie opere a questa meravigliosa iniziativa a favore della mensa dei poveri di San Francesco. L’arte ha il potere di unire le persone e di ispirare la solidarietà. Spero che le mie creazioni possano essere di ispirazione per coloro che parteciperanno a questa serata e che insieme possiamo fare la differenza per le famiglie bisognose durante le festività natalizie. L’amore, la gentilezza e la condivisione sono i veri regali da donare in questo periodo dell’anno.”

Un gesto di estrema solidarietà

Il gesto altruistico del Maestro Mangone ha permesso di raccogliere fondi significativi, i quali saranno devoluti integralmente alla mensa dei poveri di San Francesco. L’organizzazione utilizzerà questi fondi per garantire pacchi spesa alle famiglie bisognose, offrendo loro la possibilità di festeggiare il Natale con dignità e gioia.

L’evento, oltre a essere un’opportunità per apprezzare l’arte straordinaria del Maestro Mangone, è stato un riflesso tangibile del potere che l’arte ha nel connettere le persone e ispirare azioni di solidarietà. La mensa dei poveri di San Francesco esprime profonda gratitudine al Maestro e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa iniziativa di bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home