Cilento

Il “Parmenide” diventa Campus: ecco come sarà la nuova casa dell’istituto vallese

La nuova scuola sarà una struttura all’avanguardia, pensata secondo i canoni dell’ingegneria d’avanguardia

Silvana Romano

25 Marzo 2023

Istituto Parmenide

Pronto il progetto per l’abbattimento e la ricostruzione degli istituti “Parmenide” e “ Andrea Torre” di Vallo della Lucania. Il sindaco della città Antonio Sansone è lieto di annunciarlo e di invitare tutta la cittadinanza alla presentazione del progetto che si terrà sabato 1 Aprile alle ore 11 presso il Palazzo della Cultura.

Dall’architettura anni ’70 al Campus del futuro

La nuova sede dell’Istituto Superiore “Parmenide” e della scuola media “A. Torre” sarà una struttura all’avanguardia, pensata secondo i canoni dell’ingegneria d’avanguardia, ecosostenibile: grandi spazi luminosi, ampie vetrate, laboratori, sale multidisciplinari, aree verdi.

Un progetto complesso nella sua realizzazione perché  prevede prima l’abbattimento della struttura preesistente, poi la realizzazione del nuovo edificio,il tutto nel centro cittadino, in Via Calcinali, una delle più importanti vie d’accesso alla città. Ancora più complessa l’organizzazione dello svuotamento del complesso scolastico, che oggi ospita oltre che al Liceo Classico, il Liceo Scienze Umane (ex magistrale L. Verga), il Liceo Linguistico, il Liceo Musicale e le classi dell’istituto Comprensivo “Torre- De Mattia”.

E’ ancora allo studio, infatti, il piano di collocamento delle centinaia di studenti che attualmente frequentano il grande plesso scolastico.

La storia del “Parmenide”

L’attuale sede in Via Calcinali è la terza del Parmenide, dalla sua nascita poco più che 100 anni fa. L’incremento degli iscritti, verso la seconda metà dello scorso secolo, dovuto alla nascita di almeno un paio di convitti che favorivano la frequentazione del liceo, prima difficilmente raggiungibile per via degli scarsi collegamenti alla città, fece sì che dalla prima sede, nei pressi della villa comunale, si pensasse ad una succursale all’interno dell’ex convento dei domenicani, oggi Palazzo della Cultura. Soltanto negli anni ’70 venne realizzata la nuova ed attuale sede del Liceo Parmenide.

L’agognato finanziamento

Il plesso Parmenide- Torre, da anni necessita d’interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. Nonostante piccoli e continui rifacimenti, l’istituto è datato, indispensabili le opere strutturali. Neppure un anno fa, il sì al finanziamento: 16 milioni per abbattere e ricostruire la scuola più antica del territorio che ha formato decine di personalità che hanno dato lustro al Cilento in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura | VIDEO

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Torna alla home