Attualità

Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

Silvana Romano

25 Maggio 2023

Compagnia teatrale Parmenide di Vallo

Tutto pronto per il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Siracusa. I ragazzi del “Liceo Parmenide” di Vallo della Lucania partiranno domenica, 28 maggio, alla volta della Sicilia. Lì, li attendono tre giorni di confronti e partecipazioni agli spettacoli messi in scena dalle scuole concorrenti ,che si sfideranno per l’ambìto podio del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani.

“La prima”, il debutto, sarà però a Vallo della Lucania, venerdì 26 maggio alle ore 16 presso Il Teatro Leo De Berardinis.

L’idea

Una trentina i ragazzi selezionati per la creazione, prima di tutto, di un gruppo motivato ed appassionato a quella che è da decenni una tradizione delle discipline extracurriculari del Liceo Classico. Con la creazione della “Compagnia Teatrale Parmenide”, si è riusciti a rendere più organica la struttura del progetto, ideato e condotto dalle professoresse Antonia Cardella, Rita Amato, Francesca Gregorio, Mariella Marchetti, Viviani e Cartolano. Un progetto ambizioso che, recuperando la tradizione dell’impegno teatrale dell’Istituto, è diventato un esperimento sociale, formativo, di riaggregazione dei giovani studenti dopo due anni di pandemia.

I ragazzi della Compagnia, per mesi, ogni settimana, sono stati impegnati nelle prove dello spettacolo che proporranno al Teatro greco Akrai di Palazzolo Acreide. In scena, grazie alla rilettura e alla rappresentazione degli studenti dell’indirizzo Classico e Musicale, Le Troiane di Euripide.

Alla volta della Sicilia

Domenica, 28 maggio La Compagnia Parmenide partirà per Siracusa, insieme alle insegnanti che l’hanno seguita e coordinata, per oltre tre mesi, e al direttore artistico dello spettacolo, l’attore e regista Pasquale De Cristofaro. Molto orgoglioso della partecipazione al Festival, grazie alla selezione avvenuta nei mesi scorsi, il dirigente scolastico Francesco Massanova, così come entusiasti i ragazzi, che si sono impegnati, almeno un giorno a settimana, in orario extracurriculare, nella preparazione della competizione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home