Piana del Sele

Ministro Gennaro Sangiuliano a Eboli, Sicignano degli Alburni e Padula. Annunciata autonomia della Certosa

Visita ufficiale del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel salernitano. Il Ministro è stato prima ad Eboli e poi a Sicignano degli Alburni per proseguire infine il suo tour nel Vallo di Diano.

Federica Pistone

18 Maggio 2024

La Certosa di San Lorenzo a Padula tornerà ad essere indipendente e ad avere una guida unica dopo almeno quattro anni, come annunciato dal ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, durante la sua visita al monumento patrimonio dell’Unesco nel suo tour salernitano. Il ministro ha dichiarato che verranno aumentati il numero di musei autonomi da 44 a 80, incluso quello Padula, per una migliore gestione manageriale e una maggiore capacità di spesa. Questa nuova autonomia ha lo scopo di rendere la Certosa di San Lorenzo un grande polo museale autonomo sostenuto e controllato dal ministero, simile a quello Pompei o di Paestum-Velia. Attualmente, la Certosa di San Lorenzo di Padula è controllata dai beni museali con direzione a Napoli, quindi geograficamente distante da Padula.

Il territorio richiede da tempo l’autonomia per una gestione diretta e immediata di questo splendido patrimonio Unesco. Ad accogliere il Ministro Sangiuliano il senatore Fdi Antonio Iannone, la sindaca di Padula Michela Cimino, il presidente della Comunità montana valdianese, Francesco Cavallone, il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi e quello di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio.

Ad accompagnare il rappresentante del Governo anche il direttore generale dei musei, Massimo Osanna, e non si è potuto non discutere della “scala della vergogna” che ha suscitato polemiche e proteste. Sia il ministro che Osanna hanno assicurato che stanno lavorando per rimuovere la scala e completare i lavori nella Certosa. Grazie all’autonomia, sarà possibile accedere all’art bonus per il complesso monumentale della Certosa, consentendo a più persone di contribuire alla sua crescita. Con un’organizzazione gestionale indipendente e un aumento del personale, si lavorerà per aprire più celle possibile e valorizzare questo luogo prezioso nel cuore dell’immaginario collettivo. Il tour del Ministro Sangiuliano nel Vallo di Diano è proseguito, poi, alla volta di Sala Consilina dove ha presenziato all’apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Michele Galiano.

Visita ufficiale del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel salernitano. Il Ministro è stato prima ad Eboli e poi a Sicignano degli Alburni per proseguire infine il suo tour nel Vallo di Diano. Ad Eboli ha fatto tappa al monumento dell’Epitaffio, il cui restauro è stato finanziato con 200mila euro; al Castello Colonna, oggi sede ICATT, per restituirlo alla collettività, e al Museo archeologico nazionale ebolitano. Il Ministro ha assicurato risorse per il territorio e la sistemazione dei suoi beni culturali. A Sicignano degli Alburni, invece, accompagnato dal sindaco Orco, ha fatto tappa al Castello per il quale l’amministrazione comunale ha intenzione di attuare una serie di progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home