Cilento

Il meglio del cantautorato partenopeo contemporaneo ad Albanella

Francesco di Bella, Gnut, Dario Sansone e Giovanni Block gli ospiti del premio musicale Botteghe d'Autore

Katiuscia Stio

5 Agosto 2023

Botteghe d'autore

Giunto alla sua diciassettesima edizione, il prestigioso Premio Botteghe d’Autore, con il patrocinio del Comune di Albanella, si prepara a illuminare la scena musicale. L’evento si configura come una vetrina unica per la promozione e la valorizzazione della canzone d’autore, riservando uno spazio speciale agli artisti emergenti e a coloro che ancora non godono della fama che meritano.

Una Notte Magica nel Cuore di Albanella

L’incantevole piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Albanella si prepara a ospitare un’indimenticabile serata musicale, a partire dalle ore 21:00. Undici talentuosi artisti saliranno sul palco per contendersi il prestigioso premio. Questa affascinante location sarà il teatro di emozioni, note e storie raccontate attraverso la musica, dando vita a un’esperienza coinvolgente per il pubblico.

Il Palco per gli Artisti: Chi Sono i Finalisti

Il palco sarà illuminato da undici stelle in ascesa, ciascuna portatrice di unicità e talento. Tra i finalisti, troviamo artisti provenienti da diverse parti d’Italia: Candeo da Milano, carlomanzo da Montecorvino Pugliano (SA), Edoardo Chiesa da Varazze (SV), Fra’ Sorrentino da Marino (RM), Francesco Lettieri da Napoli, Helle da Bologna, Lorenzo Lepore da Roma, LUK da Napoli, Miriam Ricordi da Pescara, Olivia XX da Civita Castellana (VT) e VIMINI da Roma. Questi talentuosi artisti rappresentano la variegata gamma di voci e stili presenti nel panorama musicale contemporaneo.

Un Futuro Radioso per i Vincitori

Il direttore artistico del premio, Ivan Rufo, sottolinea l’importanza di questa piattaforma nella scoperta di nuovi talenti. “Anche quest’anno è stato difficile selezionare la rosa dei finalisti”, afferma Rufo. Dal gruppo selezionato, emergerà il vincitore che avrà l’opportunità di essere ospite d’onore alla prossima edizione di Music for Change, un evento organizzato da Musica Contro le Mafie. Un ulteriore riconoscimento attenderà uno dei finalisti, grazie alla collaborazione con l’etichetta etica Isola Tobia Label, offrendo servizi preziosi per la crescita artistica.

Un Passato di Successi

Le edizioni precedenti del premio hanno contribuito a far emergere talenti che hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Nomi come Avincola (Sanremo 2021), Gabriella Martinelli (Sanremo 2020), Mirkoeilcane (Sanremo 2018 e vincitore della Targa Tenco Miglior Canzone dell’anno 2018), Claudia Crabuzza (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2019), e Francesca Incudine (Targa Tenco Migliore album in dialetto 2018) sono solo alcune delle stelle che hanno brillato nelle edizioni passate.

Chiusura in Bellezza con Grandi Artisti

Per concludere in bellezza questa serata dedicata alla musica d’autore, alcuni tra i più interessanti artisti del panorama musicale partenopeo si esibiranno sul palco. Tra di loro, troviamo Francesco Di Bella, leader dei 24 Grana; Gnut, versatile cantautore, chitarrista e compositore di colonne sonore; Dario Sansone, voce dei Foja, noto anche come cantautore e regista cinematografico; infine Giovanni Block, vincitore di Musicultura, artista poliedrico che ha sempre saputo coniugare la musica e il teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Torna alla home