Attualità

Il lupo nel Parco Nazionale del Cilento: nuovo studio rivela dati incoraggianti ma evidenzia minacce

Nuovo studio sul Lupo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ampia distribuzione, riproduzione confermata, alta mortalità da incidenti stradali

Ernesto Rocco

23 Marzo 2024

Un nuovo studio condotto da K’ Nature su incarico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA) ha fornito un quadro aggiornato e completo della presenza del Lupo (Canis lupus italicus) all’interno dell’area protetta.

Un’ampia distribuzione e la conferma della riproduzione

L’indagine, condotta tra luglio 2022 e settembre 2023, ha coperto l’intero territorio del Parco, ampliando l’area di studio rispetto al precedente monitoraggio del 2020-2021. I risultati hanno confermato la ampia distribuzione del Lupo, con presenza in oltre il 90% dei quadranti esaminati. La riproduzione è stata inoltre confermata per uno dei nuclei individuati, grazie a immagini che mostrano il branco con almeno 3 cuccioli.

Minacce per la sopravvivenza del Lupo

Lo studio ha però evidenziato anche alcune minacce per la sopravvivenza del Lupo nel Parco. L’alta mortalità da incidenti stradali rappresenta la principale causa di morte accertata, con 4 lupi investiti nel periodo di monitoraggio. Un altro caso di morte, molto interessante, è stato attribuito a ferite inflitte da un cinghiale.

Ibridazione e presenza di cani rinselvatichiti

L’ibridazione con il cane domestico rappresenta un rischio per la purezza genetica della specie. Un solo caso di ibridazione è stato accertato, ma la presenza di cani rinselvatichiti è risultata abbastanza elevata.

La necessità di misure di conservazione

Lo studio ha contribuito ad aggiornare e ad approfondire le conoscenze sul Lupo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Alla luce dei risultati ottenuti, è fondamentale implementare misure di conservazione per la specie, con particolare riferimento alla mitigazione del conflitto con l’uomo e al contrasto delle attività illegali.

Altre specie di Mammiferi monitorate

L’attività di campo ha permesso di raccogliere dati anche su altre specie di Mammiferi presenti nel Parco, tra cui Istrice, Puzzola, Lontra, Gatto selvatico, Cervo e Capriolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home