Attualità

Il liceo Piranesi di Capaccio-Paestum apre le porte al ‘Perché Day’: ecco di cosa si tratta

Il liceo Piranesi di Capaccio-Paestum apre le porte al 'Perché Day': ecco di cosa si tratta

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2024

Istituto Piranesi Capaccio

Il terzo anno della scuola secondaria di primo grado, per molti conosciuta come la terza media è un anno particolare per molti ragazzi, che la frequentano.

Il Perché day: ecco le domande che si pongono gli alunni dopo la 3^ media

La maggior parte di loro, emozionati, chiedendosi come capire qual è l’indirizzo giusto da scegliere, si pongono anche domande tipo: ”Che cosa farò l’anno prossimo?”. O per chi ha già scelto, “Chi saranno i miei compagni?”, “Chi saranno i miei professori?”, “Mi piacerà? Chissà che cosa ci faranno studiare?” e così via.

A tal proposito il Liceo “Piranesi” di Capaccio-Paestum, apre, con piacere, ancora una volta, le sue porte a tutti i futuri alunni, che hanno fatto la scelta per il Liceo, per rispondere a tutte le domande, ma soprattutto per dissipare la maggior parte dei dubbi.

Appuntamento sabato 13 gennaio

Il Liceo, diretto dalla  Dott.ssa L. Nicoletti, ha organizzato per Sabato, 13 Gennaio, alle16:30, in via S. Pertini, Capaccio, il PERCHÉ DAY, in cui i Docenti saranno a disposizione e lieti di accogliere Genitori ed Alunni per rispondere alle fatidiche domande: ”Perché scegliere il Liceo?”, o meglio: “Perché scegliere il Liceo Piranesi?”.

Gli indirizzi del liceo Piranesi

È giusto ricordare che l’Istituto con i suoi indirizzi: Liceo Scientifico, Liceo Scienze Applicate, Liceo Linguistico e Liceo Scienze Umane è stato sempre da parte degli alunni, cercando di stimolarli al massimo, dando il massimo della professionalità.

I riconoscimenti

Basta ricordare che nel solo mese di Dicembre il Liceo Piranesi ha avuto ben due riconoscimenti autorevoli:

1) “Associazione Fare Ambiente – movimento ecologista europeo” ha premiato le classi 2a H, 2a L, 2a F corso Scienze Umane, che hanno partecipato alla realizzazione del cortometraggio Toxic Shadow sulle problematiche relative al traffico di rifiutitossici.

2) 1° premio come miglior performance complessiva al TOLC-I per la parte MATEMATICA nel 2023 con valor medio 11,0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiIl Perché day: ecco le domande che si pongono gli alunni […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Torna alla home