Attualità

Il liceo musicale Pisacane di Sapri trionfa al concorso nazionale “Enrico Zangarelli”: successi e riconoscimenti

Il Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri trionfa al Concorso Nazionale "Enrico Zangarelli"

Angela Bonora

15 Maggio 2024

Concorso Liceo Sapri

Ancora una volta il Liceo Musicale “Carlo Pisacane” di Sapri si distingue per l’eccellenza del suo percorso formativo, conquistando molteplici premi al prestigioso concorso musicale Nazionale “Enrico Zangarelli” nella sua XXV edizione, tenutosi a Città di Castello dall’8 al 10 Maggio 2024.

I giovani talenti del Liceo Musicale Sapri hanno avuto numerosi riconoscimenti in varie categorie, dimostrando il loro talento e la dedizione allo studio della musica.

Riconoscimenti di prestigio per le diverse categorie

  • Categoria Orchestre e Cori:
    • Sezione Cori Liceo: 1° Classificato con 95/100
    • Sezione Orchestre Liceo: 2° Classificato con 91/100
  • Categoria Musica da Camera:
    • Sezione Ensemble: 3° Classificato con 85/100 (Ensamble Misto del Liceo Musicale)
    • Sezione Duo: 3° Classificato con 89/100 (Duo Batteria – Dante Cariello 1ª Classe & Gioele Stecchetti 1ª Classe)
  • Categoria Solisti:
    • Sezione Corde – Triennio: 2° Classificato con 94/100 (Alessandro Caminiti 5ª Classe – Contrabbasso)
    • Sezione Fiati – Triennio: 1° Classificato Assoluto con 100/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe – Sassofono)
    • Sezione Pianoforte – Triennio:
      • 3° Classificato con 85/100 (Giovanni Pietro Veneroso 4ª Classe)
      • 4° Classificato con 80/100 (Carolina Di Diocastagna 3ª Classe)
    • Sezione Canto – Licei: 3° Classificato con 89/100 (Nicoletta Buda 3ª Classe)
    • Sezione fisarmonica
      • 2° Classificato con 90/100 (Addolorata Vertullo)

Un’esperienza formativa e culturale

Le esibizioni dei giovani musicisti si sono svolte nel suggestivo Teatro degli Illuminati e in diverse altre sedi della splendida Città di Castello. Oltre ai momenti musicali, il concorso ha offerto ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e culturale, con la visita ad Assisi e la sua Basilica, la riflessione sull’arte nella Pinacoteca cittadina, l’ammirazione del paesaggio umbro e la partecipazione alla rievocazione storica del Calendimaggio. Momenti che hanno arricchito il loro bagaglio culturale e ispirato le loro esecuzioni, emozionando e commovendo il pubblico presente.

La soddisfazione della dirigente

La dirigente della scuola, Franca Principe, esprime plauso e soddisfazione, “non solo per gli ottimi risultati, ma perché è passato forte il messaggio della visione pedagogica della scuola, improntato ai valori della cultura, dell’amicizia e della creatività

Il successo del Liceo Musicale Pisacane al Concorso “Enrico Zangarelli” rappresenta un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, dimostrando che la passione per la musica e la dedizione allo studio possono portare a grandi traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home