Attualità

Il gruppo teatrale “La Cantina delle Arti” di Sala Consilina trionfa a Crema

Successo al Franco Agostino Teatro Festival (FATF) a Crema per i giovani attori salesi

Filippo Di Pasquale

23 Maggio 2024

La cantina delle arti

Il Teatro San Domenico di Crema ha ospitato la prima giornata della Rassegna Concorso del Franco Agostino Teatro Festival (FATF), un evento che rappresenta il cuore pulsante della manifestazione, nata nel 1999 per celebrare la memoria di Franco Agostino e la sua passione per il teatro.

Un palcoscenico per giovani espressioni artistiche

Con l’obiettivo di promuovere la sensibilità artistica ed espressiva di bambini e adolescenti, il FATF porta i ragazzi al centro della scena, trasformandoli in veri protagonisti su un palcoscenico di grande rilevanza.

Quest’anno, la manifestazione giunge alla sua ventiseiesima edizione, confermando il suo enorme successo e la sua crescente credibilità. Ragazzi provenienti da tutta Italia – e quest’anno anche dalla Francia – si contenderanno il titolo di protagonisti, dando vita a spettacoli emozionanti e coinvolgenti.

Quattro gruppi in gara

La prima giornata della Rassegna ha visto sfidarsi quattro gruppi teatrali delle Scuole Secondarie di primo grado:

  • La Cantina delle Arti di Sala Consilina (SA) con “Oh dissi…Ho un’idea”
  • L’Istituto Comprensivo di Cadorago (CO) con “Il Quadro”
  • Il Dimidimitri Circo e Teatro di Novara con “Sotto il tendone cresco burlone”
  • La Bottega Teatrale di Pappamondo di Brendola (VI) con “Sassi”

Giuria esperti e giuria ragazzi

Ogni spettacolo è stato valutato da due giurie: la Giuria Esperti, presieduta dalla docente universitaria Roberta Carpani, e la Giuria Ragazzi, composta da studenti delle scuole medie di Crema. La Giuria Esperti ha decretato i tre migliori lavori di ogni categoria, mentre la Giuria Ragazzi ha fornito un giudizio tecnico e artistico su ogni singola performance.

Ad aggiudicarsi il premio della Giuria Esperti è stato il gruppo de La Cantina delle Arti di Sala Consilina con il loro spettacolo “Oh dissi…Ho un’idea”. I giurati hanno particolarmente apprezzato la spiritosa rivisitazione dell’odissea, l’approccio ludico e giocoso a un grande classico, e la vivacità interpretativa all’interno di una coinvolgente dimensione corale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home