Attualità

Il Giffoni Film Festival sbarca alla stazione centrale di Milano

Anche il Giffoni Film Festival sarà protagonista di un workshop organizzato dalla regione Campania a Milano

Alessandro Paolillo

8 Febbraio 2023

Claudio Gubitosi

Il Giffoni Film Festival protagonista a Milano. Il direttore e fondatore del festival, Claudio Gubitosi parteciperà, alle ore 15 nella Sala F7 della Stazione Centrale, al workshop tematico “Cinema, spettacolo, editoria” promosso dalla Regione Campania nell’ambito di “Exempla – Il grand tour del saper fare campano”.

L’iniziativa

Si tratta di un progetto realizzato e promosso dall’assessorato al Turismo campano per raccontare ai futuri visitatori del territorio perché venire ma soprattutto perché ritornare in Campania dando spazio alle eccellenze del territorio.

Una di queste è proprio il cinema. Infatti la Campania custodisce una pluriennale cultura cinematografica e gode di un prestigio internazionale che attira sceneggiatori, attori, registi e case di produzione da tutto il Mondo. In questo contesto Giffoni è un tassello importante.

L’appuntamento

L’incontro di Milano – moderato da Titta Fiore, presidente della Campania Film Commission – permetterà di per fare il punto sulla capacità attrattiva della Campania e sul contributo che le realtà culturali della Regione possono dare per l’appeal della regione.

Insieme al direttore Gubitosi ci saranno i principali operatori dell’arte, dello spettacolo e dell’impresa culturale: Ruggero Cappuccio (Fondazione Campania dei Festival), Francesco Nardella (Rai Fiction), Maurizio Pietrantonio (Fondazione Ravello), Maurizio Gemma (Fondazione Film Commission Regione Campania), Diego Guida (AIE Piccoli editori), Marisa Laurito (artista), Stefano Veneruso (regista), Alessandro Siani (artista, in collegamento da remoto), Mario Martone (regista), Massimiliano Gallo (artista, in collegamento da remoto) ed Enzo De Caro (artista).

L’appuntamento è l’evento conclusivo di un ciclo di workshop iniziato lo scorso 20 gennaio.

Il commento

«Milano – dichiara Gubitosi – è la capitale europea d’Italia e, per questo incontro, è stato scelto un luogo fortemente simbolico: la Stazione Centrale, punto di arrivo e di nuove partenze. Non potrebbe esserci posto più adatto per ripercorrere quello che Giffoni ha fatto in cinquantatré anni di storia e presentare quello che sarà il nostro nuovo progetto per il 2023. Giffoni e la Campania hanno per loro natura un appeal ed una portata internazionale. Insieme alle altre realtà culturali della regione, siamo tutti impegnati per valorizzare il patrimonio dei nostri territori e le potenzialità ancora inespresse delle zone nel quale viviamo e operiamo. Ognuno di noi deve fare la propria parte affinché la Campania – con le sue tante specificità, particolarità ed unicità, possa aspirare ad essere davvero una delle regioni più creative d’Europa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home