Attualità

Il consiglio di amministrazione di Convergenze società benefit ha approvato i dati gestionali al 30 giugno 2024

Continua la crescita dei ricavi nei primi sei mesi del 2024, raggiungendo € 12,0 milioni, +15,3% vs 1h2023, trainati positivamente da entrambe le bu tlc ed energia marginalità in miglioramento i chilometri di fibra posata, ancora in aumento, superano i 10.600 km con un incremento del 15,2% da inizio anno

Comunicato Stampa

31 Luglio 2024

Convergenze

Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit(EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settoriTelecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorionazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric VehicleOnly) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, ha esaminato i ricavi al 30 giugno 2024, nonché alcuniprincipali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente diConvergenze, ha così commentato: “Convergenze continua a crescere. Il primo semestre dell’anno si chiude con un aumento dei volumi complessivi che evidenzia l’impegno e lacapacità della Società nel saper sviluppare nuove sinergie enuovi progetti per sostenere la propria crescita. Con grandi risultati abbiamo continuato ad investire sulla nostrainfrastruttura di proprietà e abbiamo registrato un aumento dei servizi contrattualizzati sia per la BU TLC che per la BU Energia, una conferma della validità delle soluzioni offerte da Convergenze e della fiducia sempre maggiore degli utenti nei confronti delle nostre proposte. Senza dimenticare l’attivazione della BU Media&Content Delivery Network, resa possibile grazie alla collaborazione con la società spagnola Agile Content e che rappresenta un passo importante per accrescere la nostra competitività e penetrazione del mercato a livello nazionale nel settore della connettività. Siamo dunque positivi sui risultati del secondo semestre. Metteremo in gioco tutte le nostre competenze e le nostre strategie per raggiungere nuovi ed importanti obiettivi”.

Convergenze S.p.A. S.B. chiude il primo semestre 2024 con ricavi pari a circa € 12,0 milioni, con una crescita del 15,3% rispetto ai €10,4 milioni dello stesso periodo del 2023.

Nel dettaglio: la BU TLC ha raggiunto ricavi per € 5,6 milioni(+14,3% rispetto ai € 4,9 milioni del 1H2023) e la BU Energia haregistrato ricavi pari a € 6,5 milioni (+18,2% rispetto ai € 5,5 milionidel 1H2023).

Nel primo semestre 2024 si registrano, inoltre, servizi contrattualizzatipari a oltre n. 63.500, di cui oltre n.

52.000 per la BU TLC e quasi n. 11.500 per la BU Energia, rispettivamente a +5,5% +12,4% comparati con lo stesso periododell’esercizio precedente.

Dato l’aumento delle anagrafiche complessive a seguitodell’acquisto del portafoglio clienti dalla controllata Positivo S.r.l., lapercentuale di utenti presenti su rete FTTH e Wi-fi diproprietà è in lieve crescita e risulta pari al 50,26% rispetto al 50,0% del 31 marzo 2024.

La rete in fibra ottica proprietaria, infine, si è ulteriormenteampliata nel corso dei primi sei mesi del 2024, raggiungendoun’estensione complessiva di oltre 10.600 km (+15,2% vs gli oltre9.200 km del 31 dicembre 2023).

Inoltre, nel primo semestre 2024, è cresciuto il numero di POD arrivando a oltre 10.000 rispetto agli oltre 9.800 di fine marzo 2024, e sono stati venduti 17,5 milioni di kWh, +15,1% rispetto i 15,2 milioni di kWh del 1H2023.

Al fine di fornire ulteriori informazioni riguardo l’andamento delbusiness della Società, si riportano di seguito le stime delmanagement con riferimento all’EBITDA margin conseguito dalle singole BU nel corso dei primi sei mesi del 2024. In merito alla BU TLC, il dato elaborato mostra una crescita rispetto ai dati al 30 giugno 2023 ed è collocabile all’interno di un range compreso tra il30,0% e il 31,0% (EBITDA margin 1H2023 pari a 26,8%). Anche per la BU Energia, il management stima una marginalità in ulteriore crescita rispetto alla marginalità negativa realizzata nel1H2023, collocandola in un range compreso tra l’8,0% e il 9,0%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home