Attualità

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Federica Pistone

29 Marzo 2025

Fiume Tanagro

Il Comune di Polla si prepara a lanciare un importante progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del lungofiume Tanagro, un intervento che segnerà una svolta per la valorizzazione di questa zona centrale del paese. La progettazione di tali lavori è stata resa possibile grazie alla donazione gratuita, da parte dei signori Marino Curcio e Adolfo Fiordelisi, di un’area strategica su cui sorge un ex mulino. Con una delibera di consiglio comunale dello scorso 24 marzo, l’area, situata vicino al ponte romano, è stata formalmente acquisita dal Comune.

Il commento del sindaco Loviso

“Esprimiamo il nostro sincero ringraziamento alla famiglia Marino Curcio, ma anche alla famiglia Adolfo Fiordelisi, altro comproprietario, che già nei mesi scorsi aveva manifestato la volontà di donare gratuitamente quest’area,” ha dichiarato il sindaco di Polla, Massimo Loviso. “Si tratta di un’area cruciale per noi, dove stiamo concentrando i nostri sforzi e progetti per la messa in sicurezza e la riqualificazione del lungofiume Tanagro, in una zona che va dal ponte romano alla chiesa di Cristo Re.”

Il progetto

Il progetto esecutivo, che prevede lavori cantierabili, sarà presentato entro la fine del 2025 e si avvarrà di un finanziamento del Ministero dell’Interno per un importo di 750 mila euro.

Tra gli interventi principali, è prevista la costruzione di un nuovo viadotto nell’area antistante la chiesa di Cristo Re, al fine di migliorare il traffico urbano.

Non meno importante, il recupero funzionale dell’intero lungofiume, che comprenderà la realizzazione di gradinate per l’accesso al fiume, percorsi alberati e spazi dedicati ad attività ludiche e sportive, con l’obiettivo di rendere questa zona un luogo ideale per il tempo libero e la fruizione da parte dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventisettesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

“All’ora del caffè”: ospite Giuliana Guzzi, tatuatrice | VIDEO

Un'artista di nuova generazione, tatuatrice, ritrattista e caricaturista, fine conoscitrice di inchiostri, forme ed emozioni

Serena Vitolo

31/03/2025

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Torna alla home