Attualità

Il Comune di Giungano conferisce la Cittadinanza Onoraria all’artista agropolese Michele Pecora

Il Comune di Giungano conferisce la cittadinanza onoraria all'artista agropolese Michele Pecora

Alessandra Pazzanese

21 Luglio 2023

L’artista Michele Pecora, nato ad Agropoli, sarà presto insignito della cittadinanza onoraria del comune di Giungano. Lo ha deliberato la giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Orlotti, con l’intento di dare lustro e riconoscimento all’artista per la sua carriera, per il suo impegno nella diffusione della buona immagine del Cilento. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria sarà organizzata nelle prossime settimane quando sarà anche svelata la data della stessa che si terrà presso la sede comunale del borgo cilentano.

La carriera

Michele Pecora, nato ad Agropoli, ma trasferitosi ad Ancona quando era ancora giovanissimo insieme ala la sua famiglia, dopo aver studiato chitarra classica in conservatorio, iniziò la sua carriera lavorando in una radio come conduttore di un programma dedicato proprio ai cantautori. Fu proprio lì che incontrò Ivan Graziani che ascoltò ed apprezzò i suoi brani. Pecora proprio con Graziani fece il suo primo provino discografico e vi instaurò una leale amicizia.

Il primo contratto discografico

Nel ‘77 arrivò la vittoria al Festival di Castrocaro con il brano “La mia casa”, un brano in cui l’artista ricordava proprio Agropoli e il Cilento con i suoi profumi e i suoi colori.

Da lì a poco arrivò il primo contratto discografico con la Warner e con il brano “Era lei” del ’79, arrivò il grande successo e la conquista dei primi posti nelle classifiche.

I riconoscimenti

Nel corso del tempo, Pecora di successi ne ha conquistati tanti vincendo il Festivalbar e un Telegatto, partecipando come direttore d’orchestra al Festival di Sanremo, scrivendo per Laura Luca, Barbara Cola, Catherine Spaak, Milva, Franco Battiato, condividendo il palco con artisti come Ron, Peppino Di Capri, Gragnaniello, Enzo De Caro, Rita Pavone, Michele Zarrillo, Roby Facchinetti, I Ricchi e Poveri, Pupo, Fabrizio Frizzi e rappresentando la musica italiana anche all’estero.

Vincitore di diversi premi internazionali, Michele Pecora ha partecipato a numerose ed importanti trasmissioni televisive ed è stato protagonista indiscusso di Ora o Mai più, il fortunato show televisivo condotto da Amadeus.

Attualmente Pecora sta portando avanti la sua carriera di musicista, autore e direttore d’orchestra oltre che di talent-scout in vari concorsi che lo vedono anche al fianco di personaggi ben noti come Mara Maionchi.

La cittadinanza onoraria di Giungano

E’ volontà dell’amministrazione comunale attestare i sentimenti di apprezzamento e gratitudine nei confronti di Michele Pecora che rappresenta in modo egregio il Cilento e, dunque, anche il Comune di Giungano, in tutta Italia. Poiché la cittadinanza onoraria costituisce un riconoscimento onorifico, appunto, per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe comunale, si sia particolarmente distinto nei diversi campi delle attività umane ed abbia instaurato relazioni durature e fruttuose con la collettività giunganese siamo certi che Michele Pecora la meriti a pieno titolo” hanno fatto sapere dall’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home