Attualità

Il Comune di Capaccio Paestum pensa agli eventi: pubblicato l’avviso pubblico per acquisire i progetti

Avviso pubblico aperto a soggetti pubblici e privati che vogliano realizzare iniziative da inserire nel programma degli eventi di Capaccio

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2024

Franco Alfieri

Il Comune di Capaccio Paestum ha pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di proposte progettuali con l’obiettivo di pianificare e organizzare, anche per il 2024, un programma di eventi turistico-culturali condiviso e coordinato. Dopo la buona riuscita del calendario di manifestazioni svoltesi negli anni precedenti, l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Franco Alfieri, aprendosi alle proposte di soggetti pubblici e privati che intendano realizzare iniziative nella Città dei templi, punta ad assicurare un variegato cartellone di eventi, un’offerta qualificata rivolta ai residenti ma anche in grado di attrarre un maggior flusso di visitatori e turisti.

Attraverso l’ufficio Turismo, eventi, cultura e cerimoniale, il Comune apre la programmazione alla partecipazione di vari soggetti, pubblici e privati: possono partecipare all’invito singoli, associazioni, comitati, raggruppamenti spontanei o altri soggetti giuridici. Compatibilmente con le effettive risorse finanziarie disponibili, per lo svolgimento e la buona riuscita delle manifestazioni che il Comune di Capaccio Paestum deciderà di realizzare o patrocinare, potrà assicurare al soggetto attuatore l’uso di spazi aperti e piazze, l’uso di locali di proprietà, pubblicizzazione dei singoli eventi, supporto logistico ed eventuali contributi economici, come disciplinato dal regolamento comunale.

Ecco come partecipare all’avviso

Il modulo per rispondere all’avviso è scaricabile dal sito del Comune di Capaccio Paestum (www.comune.capaccio.sa.it), nella sezione “Turismo ed Eventi” – “Modulistica” – “Modelli” – “Comunicazione Evento”. Debitamente compilato, dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 15 marzo 2024. L’amministrazione comunale valuterà le offerte pervenute e, laddove ne ravvisi l’idoneità, procederà agli adempimenti successivi. L’amministrazione si riserva anche la facoltà di prendere in esame eventuali proposte che perverranno oltre il termine e/o che sono già pervenute prima della pubblicazione dell’avviso, nonché di stabilire un numero massimo di eventi da calendarizzare. La presentazione della proposta progettuale non obbliga in alcun modo alla effettiva realizzazione della programmazione, restando facoltà del Comune decidere se svolgere la rassegna e con quali modalità.

Le dichiarazioni

«Sono molteplici gli scopi dell’avviso pubblico volto ad acquisire proposte e progetti per la realizzazione di manifestazioni ed eventi nel nostro territorio – spiega il sindaco Franco Alfieri – Innanzitutto, siamo consapevoli dell’importanza di fare rete e di quanto possa essere proficua la collaborazione tra pubblico e privato. Non solo: programmare un cartellone di eventi, pianificare per un anno intero i maggiori appuntamenti, costituisce una leva importantissima per il turismo: conoscere con largo anticipo dove e quando si terrà il concerto del proprio beniamino, la manifestazione sportiva a cui si vuole partecipare, la mostra d’arte che non si vuole perdere, permette di organizzare le vacanze, o comunque il proprio tempo libero, in base a quelle date. Infine, la programmazione consente una buona concertazione degli eventi e una giusta distribuzione degli stessi nel tempo e nei diversi luoghi della città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home