Attualità

Il comune di Agropoli organizza una giornata di Onoterapia

Il comune di Agropoli, in collaborazione con l'associazione Lume, organizzerà una giornata di onoterapia presso l'ass. "Maestro Asino"

Carmine Infante

25 Luglio 2023

Le persone con disabilità e in particolare i bambini autistici potranno beneficiare di una giornata di Onoterapia presso l’associazione “Maestro asino”. A farsi carico dell’organizzazione l’associazione Lume e il comune di Agropoli, che si attiva ancora una volta per supportare i cittadini con disabilità, tenendo conto delle specifiche difficoltà di ognuno. La città di Agropoli si farà carico delle spese per l’organizzazione del trasporto verso Capaccio-Paestum.

L’associazione “Maestro Asino”

“Maestro Asino” è un’associazione operante nell’ambito sociale per la realizzazione di attività pedagogiche, ricreative e didattiche con il coinvolgimento dell’asino. E’ costituita da insegnanti, specialisti, operatori e volontari accomunati dall’amore per gli asinelli e dalla consapevolezza che il contatto con questi simpatici animali, ha effetti benefici sulla “psiche” di tutti gli esseri umani e in particolare nei soggetti bisognosi di supporto terapeutico.

L’obiettivo dell’associazione è quello di alleviare le sofferenze dei bambini con la socializzazione e l’istaurazione di un reciproco rapporto di rispetto con questo simpatico animale.

I benefici dell’onoterapia

L’onoterapia viene adoperata presso l’Istututo San Raffaele di Viterbo a partire dal 2005. Infatti, la scelta dell’asino è necessaria per i piccoli pazienti che faticano a relazionarsi con i cavalli, animali maggiormente impetuosi, che tendono a reagire in modo nervoso se sentono l’insicurezza del cavallerizzo.

I pazienti affetti da disturbi che coinvolgono la sfera affettiva e relazionale sono quelli che più possono avvantaggiarsi di un lavoro con gli asini che, per loro natura, richiedono il contatto e sono empatici, caratteristiche che rendono più facile una interazione affettiva facilitando il recupero della comunicazione spontanea“, si legge sul sito del San Raffaele, che è stato tra i pionieri nella pratica di questa disciplina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home