Attualità

Il Cilento non vive solo di turismo: strade e trasporti al palo per i residenti, treni più numerosi solo la domenica

Il Cilento non vive solo di turismo: strade e trasporti al palo per i residenti, treni più numerosi solo la domenica

Silvana Romano

15 Giugno 2023

Strade, treni e trasporti su gomma. E’ tutto da definire, ma la stagione estiva è già iniziata. Il Cilento si presenta con una veste lacera, con strade rappezzate, zeppe di voragini al centro della carreggiata. Non esiste un asse viario principale che non presenti evidenti criticità.

Confersercenti critica

Quel che denunciava il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, riguardo ad un cantiere Anas nei pressi di Agropoli, sembra essere anche riduttivo rispetto alla situazione reale: “Tra Agropoli Nord ad Agropoli Sud sono mesi che insistono cantieri #Anas?! che scoraggerebbero anche i più temerari nel raggiungere le mete turistiche più a sud del Cilento! Decine e decine di minuti di attesa per cantieri di poco più di 10 metri lineari che andranno avanti fino a metà luglio”.

Di contro, il presidente Esposito, si rincuorava per l’annuncio dell’incremento dei treni. Cosa buona per favorire il turismo, ma un occhio attento si rende conto che l’abbondanza dei collegamenti ferroviari sulla fascia costiera nasce e muore di domenica.

Più treni ma solo la domenica

Per chi volesse spostarsi sulla costa durante la settimana o per i chi usa il treno per lavoro, dal lunedì al sabato orari e treni sono praticamente gli stessi. Giusto un esempio: da Ascea a Pisciotta- Palinuro dalle 10,34 del mattino fino alle 14,34 del pomeriggio non esiste un solo treno che copra questo vuoto. Nelle successive ore, invece, se ne assicura almeno uno ad ora. Da Pisciotta verso Nord, l’ultimo treno regionale è alle 21,04, chi perde questo, è destinato a rimanere lì dov’è.

Non solo turismo

Il Cilento non è solo una terra a vocazione turistica, è pur sempre un’area vastissima fatta di decine di comuni già isolati a livello stradale, mal collegati con le stazioni, ma è soprattutto una terra abitata da centinaia di migliaia di persone che hanno necessità ed urgenze tutto l’anno.

Permane chiusa ed abbandonata la Pisciottana, nessun intervento infrastrutturale ha reso fruibile l’unica via di collegamento costiero da Ascea a Palinuro, impercorribile anche per i mezzi di soccorso, mentre la Via del Mare, nel tratto Pioppi- Casal Velino, interessata , nelle settimane scorse, dalla Provincia per un’opera di discutibile restyling, si presenta sempre tappezzata a tratti, con evidenti dossi e smottamenti di carreggiata. Le strade dell’interno merito un discorso a parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home