Cucina

Il Cilento e le sue prelibatezze: ecco la buonissima “zuppa di pesce”

Il Cilento e le sue prelibatezze: ecco la buonissima "zuppa di pesce", ecco ingredienti e procedimento

Luisa Monaco

5 Novembre 2023

Il Cilento è famoso non solo per le sue splendide spiagge e paesaggi mozzafiato, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Tra i piatti della cucina cilentana, la Zuppa di Pesce, una prelibatezza deliziosa che incarna storia e cultura culinaria. Questo piatto è stato tramandato di generazione in generazione e ha radici antiche che affondano nelle tradizioni marinare della zona. Ogni componente di questa zuppa è selezionato con cura per catturare il gusto autentico del mare e dei prodotti locali.

Gli ingredienti

Gli ingredienti principali di questa zuppa includono una varietà di pesci freschi, come pesce spada, triglie, e calamari, tutti pescati direttamente dalle acque del Mar Tirreno. Questi ingredienti sono abbondanti grazie alla posizione privilegiata del Cilento sulle coste italiane.

La preparazione

Per preparare la Zuppa di Pesce alla Cilentana, è essenziale una base di pomodori maturi, olio d’oliva extra vergine, aglio, prezzemolo fresco e peperoncino. Questi ingredienti vengono delicatamente cotti insieme per creare un sugo ricco e saporito. Il segreto sta nella lenta cottura, che permette ai sapori di mescolarsi in modo armonioso, creando un piatto che cattura la freschezza del mare e la vivacità dei prodotti locali.

Una caratteristica distintiva della Zuppa di Pesce alla Cilentana è l’uso del “purpo” o polpo, che aggiunge una nota di sapore unica. Il polpo viene cotto in modo da risultare tenero, ma non troppo morbido, per garantire un’esperienza culinaria indimenticabile.

Un altro aspetto importante di questa pietanza è il pane locale. Il pane cilentano, spesso tagliato a cubetti e tostato, viene servito con la zuppa per assorbire i sapori e aggiungere consistenza.

La tradizione

È spesso preparata per occasioni speciali e festività. Le famiglie si riuniscono per condividere questo piatto delizioso, creando un’atmosfera di gioia e convivialità. Questo piatto vi farà innamorare della tradizione culinaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Torna alla home