Attualità

Il Cilento a sostegno della Romagna: al via raccolta fondi per i comuni alluvionati

Un'opportunità per la comunità di unirsi e sostenere la Romagna in un momento di grande difficoltà. Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

6 Luglio 2023

Acciaroli panorama

Una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna: l’organizzano il 9 luglio ad Acciaroli il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto in occasione della Festa del Mediterraneo. La terra romagnola sta attraversando un periodo estremamente critico, ma questa situazione viene poco percepita. Migliaia di persone sono ancora senza casa, il settore agricolo è in ginocchio e le infrastrutture sono seriamente compromesse e necessitano di ricostruzione. Consapevoli di questa emergenza, il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto hanno deciso di agire.

Un contributo concreto

Per offrire un aiuto concreto alle comunità colpite, i promotori dell’iniziativa hanno coinvolto le Comunità delle Terre della Dieta Mediterranea e il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Unesco. L’obiettivo è raccogliere i fondi necessari per ripristinare gli orti comunali e i giardini delle scuole nei comuni colpiti dall’alluvione in Romagna, oltre a prendersi cura della terra e della biodiversità.

Un sostegno unito

L’iniziativa gode del sostegno di numerose organizzazioni e istituzioni, tra cui Coldiretti, Campagna Amica, Filiera Italia, Mater Agro, I Love Italian Food, Legacoop Agroalimentare, Legambiente Campania e BCC Monte Pruno. Inoltre, molte altre proposte di sostegno all’opera di ripristino si stanno progressivamente unendo all’iniziativa. I lavori di ripristino avranno inizio a settembre.

Una partecipazione di rilievo

All’evento parteciperanno sindaci e rappresentanti delle istituzioni, interpreti della cultura e della cucina italiana, agricoltori, chef, pescatori, atleti, artisti e promotori del “Vivere mediterraneo”, oltre agli ambasciatori della Dieta Mediterranea. Sarà un momento di celebrazione dei patrimoni culturali dell’agroalimentare italiano e si integrerà nel palinsesto della Festa del Mediterraneo di Pollica, che si terrà a Pioppi e Acciaroli dal 7 al 9 luglio.

La musica e la poesia del Mediterraneo

Durante l’evento, le note del folklore mediterraneo della Compagnia Daltrocanto accompagneranno i partecipanti, insieme alle parole del poeta Franco Arminio. Sarà un’occasione per unire le diverse espressioni artistiche e culturali, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home