Cilento

Il caso Eutizia: nuovi dettagli sull’omicidio di Vibonati

Si attende l’interrogatorio dell’uomo che ha confessato di aver ucciso quattro anziani che assisteva, dubbi sul movente

Maria Emilia Cobucci

25 Agosto 2024

Il caso che ha sconvolto l’Italia, quello del badante serial killer Mario Eutizia, continua a tenere banco. Mentre l’uomo è recluso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere in attesa dell’interrogatorio di convalida, emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati.

Il movente

Eutizia aveva confessato di aver somministrato dosi eccessive di sedativi a Chintemi, motivando il gesto con la volontà di porre fine alle sofferenze dell’anziano, gravemente malato. Tuttavia, le indagini sulla vittima di Vibonati sembrano smentire questa versione.

Un anziano lucido

A differenza di quanto dichiarato dal 48enne, Chintemi non soffriva di patologie terminali. Certo, l’età avanzata comportava alcune problematiche tipiche, come la demenza senile, ma non condizioni tali da indurre una persona a porre fine alla sua vita.

Il dolore dei familiari

La famiglia Chintemi, profondamente scossa dalla notizia, ha espresso tutto il suo dolore e la sua incredulità. “Pensavamo solo al bene del nostro familiare e mai ci saremmo aspettati tutto questo“, hanno dichiarato,sottolineando come il loro caro non fosse affatto sofferente.

L’avvocato di Eutizia, Gennaro Romano, ha difeso la scelta del suo assistito di confessare, definendola un atto di coscienza. “Mario Eutizia è sereno e sempre più consapevole di aver fatto la scelta migliore nel raccontare i delitti commessi”, ha dichiarato, aggiungendo che le condizioni di salute del 48enne non sono ottimali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home