Attualità

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Comunicato Stampa

1 Aprile 2025

Campolongo Hospital, Dottor Mastrianni

Il Campolongo Hospital rafforza il proprio impegno nella formazione medica entrando a far parte della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva dell’Università degli Studi di Salerno (UNISA). Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale, attraverso un percorso che integra conoscenza teorica e applicazione pratica in un contesto clinico reale.

Un percorso formativo sul campo

Il programma prevede che gli specializzandi lavorino a stretto contatto con i professionisti del Campolongo Hospital, in particolare con il Dr. D. Mastrianni e l’équipe di anestesisti, partecipando attivamente nella gestione del paziente ortopedico. Gli specializzandi saranno coinvolti in sala operatoria di chirurgia ortopedica, nella gestione dei pazienti in reparto e in momenti di didattica strutturata, garantendo un’esperienza formativa completa che integra teoria e pratica in un contesto clinico reale.

Il commento della Direzione Generale

Grande soddisfazione da parte della Direttrice Generale del Campolongo Hospital, Maura Camisa, che sottolinea l’importanza di questa sinergia: “Accogliere i medici specializzandi significa investire nel futuro della sanità, offrendo loro un ambiente altamente professionale in cui formarsi. La collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno conferma il nostro impegno nella crescita delle competenze mediche e rappresenta un riconoscimento importante per la nostra struttura e per la qualità del lavoro svolto dal nostro reparto di anestesia. Questo progetto ci rende orgogliosi della nostra realtà, testimoniando ancora una volta il nostro impegno nel promuovere la crescita dei professionisti del futuro.”

L’esperienza del Dr. Mastrianni

A evidenziare il valore di questa collaborazione è il Dr. Domenico Mastrianni, anestesista del Campolongo Hospital e docente del progetto: “L’ingresso della nostra clinica nella rete formativa Unisa è un’opportunità unica per i giovani medici specializzandi, che hanno la possibilità di vivere esperienze dirette sul campo e lezioni teoriche. Ma non è solo un’opportunità per loro: è un arricchimento reciproco. L’entusiasmo, la curiosità e le nuove prospettive che condividono fa sì che questa esperienza sia un vero scambio, che ci arricchisce a livello umano. Un ringraziamento doveroso va alla Prof.ssa Ornella Piazza, Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione, con cui questo progetto ha preso forma, e alla Direzione Generale per la fiducia accordata, senza la quale questo risultato non sarebbe stato possibile.”

Un impegno concreto per la crescita professionale

Con questa iniziativa, il Campolongo Hospital si conferma non solo un centro di eccellenza per l’assistenza sanitaria, ma anche un polo di formazione avanzata, mettendo a disposizione competenze, tecnologie e un ambiente altamente specializzato per i medici di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home