Eventi

“Il Berretto a Sonagli” di Pirandello: sold aut a Battipaglia!

Visto l'esaurimento di biglietti, la compagnia Samarcanda Teatro, presieduta da Francesco D'Andrea, sta valutando l'ipotesi di organizzare una replica

Adele Colella

13 Aprile 2024

Palcoscenico Teatro

Grande attesa per lo spettacolo “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello, che andrà in scena domenica 14 aprile 2024 al Cinema Teatro Bertoni di Battipaglia. La compagnia Samarcanda Teatro, organizzatrice della rassegna “Battipaglia in Palcoscenico – Tutti a Teatro”, fa registrare il tutto esaurito per la rappresentazione, che ha confermato l’interesse e l’apprezzamento del pubblico per il teatro di qualità.

Un successo che fa il bis?

Visto l’esaurimento di biglietti, la compagnia Samarcanda Teatro, presieduta da Francesco D’Andrea, sta valutando l’ipotesi di organizzare una replica dell’opera di Luigi Pirandello per accontentare il numeroso pubblico che non ha avuto la possibilità di assistere alla rappresentazione.

Il cast

“Il Berretto a Sonagli”, commedia in due atti che affronta temi come la maschera sociale, l’ipocrisia e la follia, è stata messa in scena con la regia di Enzo Fauci, che ha offerto una chiave di lettura moderna e originale del testo pirandelliano. Fauci ha anche interpretato il ruolo del protagonista, Ciampa, affiancato da un cast d’eccezione composto da Giusy Murrone (Beatrice Fiorica), Donato Ciociola (Federico), Nino Chillemi (Commissario Spanò), Rita D’Anna (Assunta), Marianna Pesce (Nannina) e Stefania Melella (la Saracena).

Il successo di “Il Berretto a Sonagli” dimostra ancora una volta la vitalità del teatro in Campania e l’interesse del pubblico battipagliese per la cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home