Alburni

Il 24 giugno a Roscigno Vecchia Primo evento nazionale sulla Dieta mediterranea

Si punta a riaffermare l'importanza e la ricchezza della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'Unesco

Ernesto Rocco

20 Giugno 2023

Roscigno

Il 5 settembre del 2010 segnò una tragica svolta nella storia di Pollica, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, venne assassinato. Oggi suo fratello, Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, intende riprendere il filo del racconto da quel giorno tragico.

La Dichiarazione di Chefchaouen: La vera nascita della Dieta Mediterranea

Mercoledì 13 marzo 2010, Angelo Vassallo firmò la “Dichiarazione di Chefchaouen”, un documento che segna l’origine autentica della Dieta Mediterranea. Questa importante dichiarazione sarà il punto di partenza per la discussione nel prossimo evento organizzato dalla Fondazione.

“La storia riprende il suo corso”: Un evento eccezionale a Roscigno Vecchia

Sabato 24 giugno, il pittoresco borgo di Roscigno Vecchia sarà la cornice di un evento dal titolo emblematico. “La storia riprende il suo corso” è la giornata organizzata dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” che prenderà il via alle ore 10.

Una voce per la Dieta Mediterranea

Durante l’evento, si terranno interventi di varie personalità. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il presidente della Fondazione Dario Vassallo e alcuni membri dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”, guidata da Giovanna Domini, prenderanno la parola. Tuttavia, il vero protagonista sarà chi quotidianamente vive e promuove la Dieta Mediterranea: contadini, pescatori, pastori, allevatori, casari, ortolani e artigiani.

Un evento per condividere sapori e saperi

Questo evento si distingue per la sua particolarità. Ogni partecipante è invitato a portare una propria pietanza, in modo da mescolare i sapori e le conoscenze delle persone presenti. Si tratta di un’occasione unica per sperimentare l’autenticità della Dieta Mediterranea.

Recuperare la memoria e coinvolgere i veri protagonisti

«Riprendiamo quanto in questi tredici anni è stato volutamente cancellato – prosegue Dario Vassallo – compreso il ricordo del grande impegno di Angelo, il quale nemmeno è stato ricordato, ad esempio, all’Expo del 2015. Il sindaco pescatore voleva i veri protagonisti a parlare di Dieta Mediterranea e noi ripartiremo da loro -pescatori, artigiani, casari, allevatori, contadini – e da non quelli che, a vari livelli, hanno solo sfruttato questo stile di vita trasformandolo in un lusso per pochi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home