Attualità

Il 21 marzo tra primavera e legalità attraverso la cultura, l’iniziativa ad Eboli

Il Circolo di Legambiente Silaris, aderendo al Comitato Donna Vita Libertà e condividendone l'intento di proseguire con diverse azioni ad esprimere la vicinanza a tutti i popoli che vedono negata la loro libertà

Silvana Scocozza

20 Marzo 2023

Municipio di Eboli

Il Circolo di Legambiente Silaris, aderendo al Comitato Donna Vita Libertà e condividendone l’intento di proseguire con diverse azioni ad esprimere la vicinanza a tutti i popoli che vedono negata la loro libertà, ha voluto vivere questo momento di preghiera e legalità, pur da lontano, per sentirsi vicino al popolo Iraniano.

“Lo facciamo usando l’arma più micidiale di tutte: la cultura”, dice Antonella Dell’Orto. “Ci ritroveremo il 21 marzo alle 16 nella sala multimediale del convento di San Pietro alli Marmi dove verrà allestito il tavolo rituale e Gafhour, il nostro amico iraniano, ci racconterà di tutti i simboli utilizzati.

Proietteremo un video messaggio della prof. Bianca Maria Filippini, docente di Persiano all’Orientale di Napoli, cofondatrice della casa editrice Ponte 33 con Felicetta Ferraro alla cui memoria è dedicato l’evento.
Saremo in collegamento con Mario Vitalone, marito di Felicetta che prosegue la sua missione con Ponte 33 la casa editrice che ha come missione la pubblicazione e il dare voce esclusivamente a giovani autori iraniani che hanno deciso di restare in Patria.

In collegamento vi sarà anche la prof. Liana Ferraro che ci porterà la sua testimonianza sulla vita di Felicetta, sua sorella. L’incontro proseguirà dando luogo ad una conversazione sui 4 libri che sono stati letti da un gruppo di lettura che in questi mesi si è costituito”.

Un appuntamento con la cultura intesa nel senso più nobile del termine

Il 21 marzo è una data molto legata al ciclo naturale della vita. Con l’equinozio di Primavera, si saluta l’inverno e si dà il benvenuto alla Primavera e, ricomincia il ciclo. Questa è una ricorrenza che appartiene a tutte le culture e ogni popolo la vive con rituali identitari. I nostri falò di San Giuseppe sono la nostra espressione – scrive la Dell’Orto – Anche in Iran si utilizza il fuoco come simbolo di rinascita, loro usano saltarci sopra, in questi giorni il regime autoritario che impera in quel paese ha proibito lo svolgersi di questo rito minacciando tutti coloro che lo facessero di essere arrestati.

Nonostante il divieto tanti fuochi sono stati accesi, simbolo di protesta e rivendicazione di Libertà, il bene più prezioso che ci possa essere. Tanti cittadini sono stati arrestati. Per l’Iran il 21 marzo è il Nowruz: Nuovo Giorno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home