Cilento

Il 13 novembre a Sapri presentazione del libro “Strada assassina”

L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada

Comunicato Stampa

7 Novembre 2023

Sapri Panorama

Un libro che raccoglie e racconta le storie di sette vittime della strada, nato dall’idea dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv e che è dedicato a quella strage che anche in Italia miete vittime ogni giorno soprattutto tra i giovani.
L’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri ospiterà lunedì 13 novembre alle h.10 la presentazione del libro “Strada Assassina – sette storie vere” scritto da Dino Frambati, giornalista freelance ed editorialista.

Il libro

Il testo raccoglie anche interviste che narrano la grande attività della Associazioni che hanno ottenuto che l’omicidio stradale diventasse reato.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada, Pietrina Paladino, la cui figlia, Dorotea Di Sia, perse la vita in un incidente stradale il 13 maggio del 2014 a Bisceglie, con la collaborazione del dirigente scolastico dell’Istituto Da Vinci Corrado Limongi, del Comune di Sapri, dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”, diretta dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, del presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada odv Elena Renzullo e da Biagio Ciaramella, vicepresidente AUFV – AIFVS Associazione Unitaria familiari e vittime della strada odv.

Gli interventi

Interverranno il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il quale lo scorso maggio presentò una proposta di legge sulla sicurezza stradale, e la giornalista Maria Rosaria Vitiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home