Attualità

I sapori e i prodotti delle Terre del Bussento protagonisti a Casa Sanremo nella giornata finale del Festival

Il pranzo vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra giornalisti di settore, cantanti e maestranze del mondo della musica

Maria Emilia Cobucci

9 Febbraio 2024

Terre del Bussento

Mentre al teatro Ariston i riflettori sono puntati sugli artisti in gara e sulla super finale, a Casa Sanremo, nel “dietro le quinte” del Palafiori, i palati degli ospiti saranno incantati dai sapori e dai prodotti tipici delle Terre del Bussento. Un pranzo speciale dedicato alla tradizione culinaria del basso Cilento si terrà presso il Roof Sardegna di Casa Sanremo sabato 10 febbraio.

Un omaggio al territorio delle Terre del Bussento

L’evento è stato organizzato grazie all’associazione Terre del Bussento, presieduta da Matteo Martino, e alla collaborazione dei produttori locali. Il menù del pranzo racconterà le tipicità agroalimentari e il ricchissimo patrimonio culturale delle Terre del Bussento, offrendo una varietà di sapori del mare e dell’entroterra. I prodotti provengono da aziende come Salumificio Cellito, Caseificio Menzapelle, Aura Cilento, Rete produttori Carciofo Bianco del Tanagro, Azienda agricola Mazzeo, Alici di Menaica Donatella Marino, Macelleria Loreto Scarpa, Cantina Albamarina, Microbirrificio 84030 e Frantoio Marsicani.

Un pranzo istituzionale e ospiti speciali

Il pranzo, riservato esclusivamente ai prodotti delle Terre del Bussento, vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra giornalisti di settore, cantanti e maestranze del mondo della musica. Nel pomeriggio, presso la lounge Mango, le Terre del Bussento saranno protagoniste del format televisivo “l’Italia in vetrina”, condotto da Veronica Maya. Durante il programma, verrà approfondito il tema del territorio con la partecipazione di Maria Concetta Martino, responsabile comunicazione del progetto Terre del Bussento, e di Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo. Ci sarà anche uno show cooking con lo chef Giuseppe Montuori e la partecipazione di Mario Notaroberto, titolare della cantina Albamarina, condotto da Rossella Pisaturo.

Il Premio “Terre del Bussento” Winter Edition 2024

La giornata di sabato a Casa Sanremo si concluderà con la consegna del Premio “Terre del Bussento” Winter Edition 2024. Questo prestigioso riconoscimento verrà assegnato a Grazia Serra, giornalista e conduttrice televisiva cilentana, volto di Tv2000, per il suo impegno costante nel giornalismo di qualità e nell’intrattenimento televisivo. È un modo per celebrare l’eccellenza e l’impegno nel campo dei media e per onorare le Terre del Bussento durante il Festival di Sanremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home