Ricette tipiche

I piatti tipici cilentani che non possono mancare sulla tavola di Pasqua

Vediamo quali sono i piatti tipici da portare sulle tavole cilentane nel periodo di Pasqua

Redazione Infocilento

8 Aprile 2023

Tavola Pasqua

Dopo un periodo di astinenza durante la Quaresima, a Pasqua la tavola cilentana si arricchisce di prelibatezze tradizionali, tra cui pizze di grano e riso, calzoni ripieni di erbe selvatiche, capretti e pastiere.

La tradizione culinaria della regione del Cilento è fortemente radicata nella cultura locale, e durante le feste pasquali, i simboli della tradizione sono privilegiati.

Le tradizioni che non possono mancare a Pasqua

Nell’addobbo della mensa, non mancano i ramoscelli di ulivo benedetti e i germogli di grano, simboli della rinascita e della fertilità. Inoltre, le uova sode sono un altro elemento importante della tradizione pasquale cilentana.

Vengono utilizzate per la preparazione di numerosi piatti, tra cui il “tortano” o “viccio”, una ciambella di pane sormontata da uova intere che vengono infornate. Secondo la tradizione, il numero di uova presenti sul tortano deve essere pari al numero dei membri della famiglia.

Una tradizione pasquale, il “susciello”

Ma la cucina cilentana offre anche altre prelibatezze pasquali. Uno dei piatti più tradizionali è il “susciello”, un piatto a base di asparagi selvatici saltati in olio di oliva extravergine, aglio, pepe nero e arricchiti con uova fresche e formaggi ovini e caprini. Questo delizioso contorno può essere accompagnato da fave e carciofi di stagione.

Carciofi alla griglia, calzoni “mbuttunati” con la scarola: ecco altre tipicità

I carciofi sono un altro ingrediente protagonista della cucina pasquale cilentana. Vengono stufati con le patate o imbottiti con mollica, prezzemolo, aglio e pancetta, per poi essere cotti sotto la cenere. Il calzone ripieno di erbe di campo, tra cardi, cicorie e bietole selvatiche, insieme al coniglio “mbottonato”, è un altro piatto tipico della Pasqua cilentana che rievoca le tradizioni contadine.

Regina della Pasqua, la pastiera

Ma la vera regina della Pasqua cilentana è la pastiera, una torta dal profumo inconfondibile di grano e crema pasticcera. La pastiera è talvolta arricchita con orzo perlato e rappresenta il dolce tipico delle festività pasquali.

Anche le pizze di grano e di riso non possono mancare, insieme alla “pizza chiena”, un’altra specialità pasquale cilentana. La pizza chiena può essere farcita con salumi e formaggi o con riso, uova e cacio, ed è decorata con albume e granelli di zucchero, insieme alle rituali palmette inserite nella pasta.

Infine, per gli amanti della carne, c’è il capretto ripieno al forno, un piatto che richiede almeno 4 ore di preparazione e che viene cotto a fuoco lento in un tegame di terracotta insieme a pastina, uova, pepe, formaggio e cotenna di maiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

La ricetta della domenica: zeppole cilentane con i fiori di zucca

Ecco la ricetta originale e tutti i segreti per prepararle in casa e renderle croccanti

Angela Bonora

18/08/2024

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

Angela Bonora

11/08/2024

Polpette di ricotta: una ricetta delicata e gustosa

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Buon appetito!

Sciusciello cilentano: un piatto semplice e gustoso per celebrare la stagione degli asparagi

Tradizione e gusto si incontrano nel sciusciello, una ricetta tipica da provare

Bruno Sodano

14/04/2024

La pastiera: storia, ricetta e segreti di un dolce simbolo di Pasqua

Scopri la storia affascinante della pastiera. La ricetta originale, i segreti per prepararla a regola d'arte e le sue varianti

Ricetta della domenica: i carciofi di Paestum gratinati, una deliziosa prelibatezza ricca di benefici

Sperimenta questa ricetta e goditi i deliziosi carciofi gratinati, sapendo che stai apportando benefici al tuo corpo

Angela Bonora

10/03/2024

La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate

Croccanti all'esterno e morbide all'interno, prova questa ricetta! La ricetta delle zeppole cilenate salate

Angela Bonora

25/02/2024

Ricetta: ecco la deliziosa torta di castagne, una prelibatezza autunnale

Le castagne sono un frutto autunnale molto nutriente e versatile. Ecco alcune delle loro principali proprietà

Angela Bonora

15/10/2023

Ecco la ricetta della gustosissima giardiniera cilentana

Tra le ricette più veloci e gustose che possiamo preparare in cucina, la giardiniera cilentana occupa un posto di rilievo

Angela Bonora

08/10/2023

Torna alla home